Consigli per chi vuole accingersi a realizzare un cake topper sposa .Chi vuole realizzare la sposa deve prima di tutto che è un soggetto in pasta di zucchero e se non avete mai lavorato la pasta di zucchero ,il mio consiglio e prima iniziare di piccole cose.Penso che ognuno di noi è unico come persona e crea cose uniche. È fondamentale fare particolare attenzione alle proporzione .La cosa importante è non lasciarsi scoraggiare se la prima volta ciò non viene come vorremo . Ragazze , sicuramente le difficoltà maggiori che si incontrano nel modelling dei soggetti sono le proporzioni e l’anatomia , bisogna conoscere bene sia l’una che l’altra per far cosi che il soggetto sia armonico e realistico . Il mio parere chi fa la sarta, ingegnere, grafica ecc , hanno molte più successo in creare modelling perfetti Con questo non voglio dire che ognuno di vuoi non riesca ad realizzare modelling , io non sono ne sarta ne ingegnere , amo cucinare di lavoro faccio la chef ,quando ciò del tempo libero mi diverto a creare queste belle torte, vorrei essere una cuoca per tutti i gusti .
Cosa serve
- Pasta di zucchero di vari colori
- Carta stagnola
- Stuzzicadenti
- Macchina per pasta
- Bisturi o taglierino
- Coloranti in pasta
- Coloranti in polvere
- Stecchini di bambù per spiedini
- Pennelli
- Modelling tool
- Stampini a forma di fiori
- Base un disco ritagliato di cartoncino
- Colla ( pasta di zucchero e un po’ di acqua tiepida)
Per il vestito e la faccina
- Realizziamo un armatura in carta stagnola , una campana per la gonna alla quale attaccheremo , grazie ad un stuzzicadenti un piccolo cilindra appiattito.
- Ammorbidiamo la pasta di zucchero per qualche minuto con le mani .
- Grazie all’ aiuto della macchina per la pasta otteniamo una sfoglia sottile .
- Poi con un taglierino ritagliamo un rettangolo e lo facciamo aderire bene alla campana .
- Modelliamo la pasta di zucchero rosé il busto e attacchiamo due piccole palline leggermente appiattite per ottenere il seno.
- Ritagliamo un’altra striscia di pasta di zucchero bianca e facciamo girare tutta intorno al busto facendolo ben aderire per ottenere la parte superiore del vestito.
- Partiamo di una pallina di pasta di zucchero color rosè per la faccina proporzionata al busto , poi portala ad avere una forma ovale , delicatamente con le dita ed accarezzando la pasta tira fuori gli zigomi e l’incavo degli occhi , al centro dei quali inizia ad accennare il setto nasale.
.
- Con l’attrezzo chiamato( flower and leaf shaping tool modella )le fosse nasali e il setto nasale tenendo conto dell’ anatomia del viso e delle proporzioni .
- Usando l’attrezzo dal lato sottile ed appuntito crea le narici.
- Prendi due palline di pasta bianca e riempite le fosse oculari facendo in modo che la pasta non sporga .
- Con una piccolissima porzione di pasta color carne crea un chicco di riso molto allungato da posizionare sull’ occhio per forma alla palpebra superiore.
- Stessa cosa per la palpebra inferiore , qui la pasta deve essere molto sottile, depende anche del colore che volete fare gli occhi ..
- Con una cannuccia fare la bocca .(Qua nella foto vedete i particolari )
- Per le orecchie usa due palline schiacciate, attaccatele con una punta di cola al lato del viso e modellate con l’attrezzo creando il padiglione auricolare e la fossetta del timpano .
- Per le braccia iniziamo da due rotoli di pasta di zucchero color rosè e li arrotoliamo tra le dita formando l’incavo dell’avambraccio .
- Seguiamo lo stesso procedimento per il polso
- Dopo aver schiacciato l’estremità per ottenere la mano , separiamo le dita incidendole con le forbicine.
- Col nero dipingere le sopracciglia , crea la ciglia sempre col nero
- Coloriamo le guance con colori rosa , con una puntina di rosso e di arancione , oppure usiamo del ombretto per gli occhi.
- Con l’estrusore otteniamo tanti fili di capelli , che poi collocheremo sulla testa del cake topper sovrapponendoli uno sull’altro .
Per il fiocco
- Taglia una striscia di pasta dello spessore di circa 1,5 cm e larga circa 3,5 cm e ottiene le due code , i due pezzi che andranno a formare il fiocco e la parte centrale che simulerà il nodo
- Uniscele ed attaccalo posteriormente.
- per ottenere in fiocco gradevole ricorda di drappeggiare le parti (guardate la foto)
Come fare il bouquet
Per i fiorellini del prato o del bouquet usiamo degli stampini ( che possono essere comprati nei negozi di hobbistica ) e per colorarli possiamo usare i colori acrilici che si asciugano in pochi minuti.
- Facciamo un pezzato di pasta di zucchero verde e gli diamo una forma arrotondata e la modelliamo, guardate la foto .
- Con uno stampino a forma di fiori ricaviamo tanti piccoli fiorellini rossi
- A questo punto adagiamo i fiori uno ad uno sul bouquet facendo
una leggera pressione posiziona il bouquet all’ interno delle mani assicurandolo con della colla ed aiutandoci con uno stuzzicadenti .
Per la base
Il prato del cake topper è ottenuto ritagliando un disco con una formina di 10 cm diametro oppure se non ai la formina a disposizione si può disegnare e ritagliare un cartoncino per poi poggiarlo sulla pasta di zucchero , inciderlo con il taglierino, incollarlo con la colla o con di crema di burro e farlo asciugare
Suggerimenti
Per il trucco ti servono colori in polvere , sia perlescenti che opachi ed colori in pasta marrone scuro e nero , il bianco che serve per schiarire e dare luce al rossetto, dipende della sposa che dovete realizzare . Con questo articolo espero che sia stata di aiuto a tante care amiche che ci vogliono cimentare in questo fantastico arte . Che dire spero tanti pensieri vostri.
a presto bacini♥
Quanta pazienza, quanta passione, quanto lavoro, quando AMORE!!!
Amica
pazienza molta , il fatto e che non sono cake design , ed più difficile a fargli
ma come dici tu con amore e pazienza si fa tutto
a presto cara Tina 🙂
Un vero capolavoro !!!! complimenti anche per le spiegazioni e immagini passo passo….Bravissima, sei un’artista :-)))
Amica
grazie sono contenta che si capisce tutto
almeno cosi facciamo la sposa ai nostre figlie 🙂
certo anche lo sposo grazie bacino
Alessandra, nel post hai un banner che non va bene…dice “errore, non puoi inserire più di 2 banner di questo tipo”
si Roberta cara visto questa cosa
delle volte funziona altre no
devo sistemarlo grazie cara
que lindo todo estos decorados eres muy creativa te felicito de vedad
lindos y dificiles
besito tqm
que hermosas esas figuras pero también tiene su trabajo
mari mi amor gracias
mi hermanita linda
continua en mi blog che rico 🙂
è bellissima!! chissà che pazienza per farla!!bravissima!
Hola
si molto pazienza ma felice dal risuolato grazie 🙂