Treccia danese alla marmellata, un dolce lievitato fantastico e soffice. La treccia danese ha un impasto che vi farà innamorare: una crosticina croccante e caramellata ed un ripieno goloso e delicato di marmellata di lamponi e mandorle a lamelle. Veramente fantastica! Amo i dolci lievitati per colazione, questo dolcetto è divino, si conserva per diversi giorni rimanendo morbido. Il ripieno si può variare secondo i propri gusti, ma tradizionalmente è così. La ricetta è della mia amica Annalisa del blog La cucina di Asi. L’impasto di base è così stupendo che credo lo utilizzerò per altri dolci! 🙂 Ecco la ricetta per preparare la treccia danese alla marmellata.
Treccia danese alla marmellata
INGREDIENTI:
- 400 gr di farina 00
- 5 gr di lievito di birra in cubetto
- 125 ml di latte tiepido
- 50 gr di zucchero
- un uovo
- 60 gr di burro
- scorza di limone grattugiata
- 150 gr di marmellata di lamponi
- 100 gr di mandorle a lamelle
- zucchero di canna ed un tuorlo per spennellare
PROCEDIMENTO:
Sciogliamo il burro in un pentolino. Sciogliamo il lievito di birra nel latte tiepido. In una terrina, versiamo la farina a fontana e, al centro, versiamo l’uovo, il lievito sciolto nel latte, lo zucchero, la scorza di limone grattugiato ed il burro fuso e freddo. Cominciamo ad impastare con le mani, e lavoriamo bene l’impasto per circa 10 minuti, fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico. Copriamo con un telo e lasciamo riposare un’ora e mezza a temperatura ambiente, fino a che non sarà raddoppiato.
Ora, infariniamo un piano di lavoro e stendiamo l’impasto non troppo sottile, fino a formare un quadrato. Adagiamo il quadrato di pasta su un grande foglio di carta forno. Per aiutarci a tagliare le strisce da intrecciare, mettiamo al centro del quadrato uno stampo da plumcake rovesciato e tagliamo tante strisce intorno ai due lati lunghi. Togliamo lo stampo e versiamo al centro la marmellata di lamponi e le mandorle a lamelle. Ora, richiudiamo su se stessi i due lati corti e poi iniziamo ad incrociare le strisce ritagliate, come se fosse una treccia.
Disponiamo la treccia su una placca da forno, copriamo con un telo di cotone e lasciamo riposare ancora mezz’ora e nel frattempo riscaldiamo il forno a 170°.
Quando il forno sarà caldo, spennelliamo la superficie del dolce con un tuorlo sbattuto e zucchero di canna ed inforniamo per circa 35 minuti.
Sforniamo la nostra treccia danese alla marmellata, facciamola freddare su una gratella e serviamo a fette.
SEGUI SABRY IN CUCINA
SU FACEBOOK
SU GOOGLE +
SU PINTEREST