La torta sbrisolona è un dolce tipico della città di Mantova, creato ingredienti poveri e molto semplice da realizzare. E’ un dolce dalla consistenza grezza per via della lavorazione poichè deve essere impastata pochissimo e successivamente sbriciolata nello stampo.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 1 Ora
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 torte da 20 cm o una da 28 cm – 6/8 persone
Ingredienti
-
200 g Mandorle
-
200 g Farina 00
-
200 g Farina di mais fioretto
-
200 g Zucchero
-
1 Uova
-
1 Tuorli
-
1 Scorza di limone
-
75 g Strutto
-
170 g Burro
Preparazione
-
Tritate le mandorle, io le sminuzzo con un coltello poichè a me piace sentirle e non ridurle in polvere, tenendone da parte circa 15/20 pezzi da utilizzare poi per decorare la torta
Mescolate le due farine e disponetele a fontana sulla spianatoia, aggiungete lo zucchero e all’interno ponetevi le mandorle, un uovo intero, un tuorlo e la buccia del limone gratuggiata.
Mescolate appena gli ingredienti, dopodichè aggiungete lo strutto e 150 gr di burro morbido.
Impastate il tutto, il risultato non dev’essere compatto ed uniforme ma formato da grosse “briciole”.
Con il rimanente del burro ungete o due teglie da 20 cm o una da 28 cm e fateci cadere a “pioggia” l’impasto e disponetevi le mandorle intere che avete tenuto da parte in precedenza (se volete potete aggiungere sopra una manciata di zucchero)
Cuocere la torta in forno a 180° per un’ora fino a che la superficie non sarà bella dorata.
Servire la sbrisolona solo una volta raffreddata completamente.