Panini ripieni
Essì sono proprio stanca stasera…tutto il giorno in giro per preventivi per la nuova casetta…stasera un altro per i serramenti…e li abbiamo decisi e anche quello è un caso archiviato! Ehhhhh lo so che vi dicevo sarei tornata lunedì ma…avevo voglia di ritagliarmi un po’ di tempo adesso per rendervi partecipi di questi panini ripieni.
Io l’ho scopiazzata da un’altra cuochina che risponde al blog: http://blog.giallozafferano.it/dolcipocodolci/ essì la ricetta non è mia…avrei tanto voluto pensarci io però.
Vi rimetto sotto la ricetta con dosi ecc e in fondo troverete i modi di chiudere i panini ripieni…ebbene sì sempre dal solito blog ho trovato quest’invenzione di come chiudere i panini ripieni…una magia. Semplicemente.
Ingredienti per otto panini ripieni
500 gr farina 00
300 ml di acqua
1 gr di zucchero
3 gr di sale
una bustina di lievito disidratato
160 gr di formaggio tipo scamorza affumicata o provola
150gr di prosciutto cotto o salume a scelta
18 gr di olio extravergine di oliva per impasto dei panini ripieni
10 gr di olio extravergine di oliva per spennellare i panini ripieni
Preparazione: Prima di tutto preparate l’impasto lievitato e lo potrete fare guardando come ho fatto io nel mio blog nella ricetta della pizza e la trovate cliccando qui.
Quando avrete l’impasto lievitato, che più o meno peserà 800 gr circa, dividetelo in 8 parti , se volete panini grandi, o in più parti se dovranno essere un semplice finger food, ad ognuno date una forma rettangolare, con la rotellina intagliate un lato di ogni rettangolo ricavato, creando delle strisce, sistemare un cucchiaino di maionese sopra ad ogni rettangolo, nella parte senza strisce, poi affondare le fettine di prosciutto cotto nella maionese (la variante originale è con il salame e secondo me deve essere spettacolare!). Adesso arriva il bello. Dobbiamo chiudere i panini ripieni. Prendere un lato del rettangolo e portarlo verso la prima striscetta, pigiare leggermente per farlo aderire ora portare la prima striscetta indietro, come per abbracciare l’impasto, portare le striscette una ad una indietro, fino a formare un panino e fare la stessa cosa con tutti i panini ripieni. Per non rischiare di farle muovere in cottura, sistemare le punte delle striscette leggermente sotto ai vostri panini ripieni appena realizzati.
Finito di preparare tutti i panini ripieni, disponeteli in una teglia ricoperta con carta forno, poi pennellate la superficie di ogni panino con olio e lasciateli lievitare per 30 minuti, copriteli con pellicola, oppure metteteli in forno chiuso e spento, con una tazzina di acqua accanto, per evitare che si formi quella fastidiosa crosticina sulla superficie del vostro impasto.
Trascorso il tempo indicato, toglieteli dal forno e pennellate la superficie di tutti i panini ripieni con tuorlo e latte.
Cuoceteli in forno preriscaldato a 200° per circa 15 – 20 minuti, ovviamente teneteli monitorati, che ogni forno è diverso dagli altri.
SONO MAGICI QUESTI PANINI RIPIENI.
Vi metto le foto…io ho provato a chiuderli in modi diversi.
Se la ricetta dei panini ripieni, vi è piaciuta mi trovate anche qui
Fan Page su Facebook La Rica in cucinaÂ
Gruppo su Facebook La Rica cucina con voi
Profilo su Google +Â
Bellissimi e assolutamente da fare! buona giornata
grazie mille! provali e fammi sapere se ti va 😉 grazie per essere passata, a presto spero! 🙂
Ciaooo !!! e si ..sono proprio io..roby di dolcipocodolci…sono venuta a farti i complimenti per come sei riuscita a realizzare la “NOSTRA” ricetta !!! 🙂 ora è anche la tua !!! Bravissima e complimenti per l’entusiasmo che metti nel cucinare….si riesce a sentirlo benissimo dalle tue descrizione !! Un bacione !!!
grande!!!! che bello che sei passata! mi fa stra piacere! grazie mille per i complimenti, ma in fondo l’ho poi scopiazzata da te la ricetta 😛 Felice che l’entusiasmo si senta…sono davvero contenta! è un meraviglioso complimento per chi, come me, cucina con il Cuore. Vedrai quanto entusiasmo metterò dopo che andrò nella casa nuova…ho appena scelto i fuochi e saranno 6!!!! 🙂 grazie della visita :-*
Ciao cara! Ma che belli questi panini! Me ne passi uno? Un bacione
ehm troppo tardi…tutti spazzolati via ahahahaha 🙂 a presto e grazie della visita 😉
noooo troppo sfiziosiiiii!!! *_* amo preparare il pane ed il pane ripieno mi fa impazzire!!!! complimenti per la realizzazione! 😀
Grazie mille gentilissima! anche io amo il pane e prepararlo mi rilassa 🙂 la ricetta l’ho presa da un’altra blogger, non è tutta farina del mio sacco, anzi 🙂 ma sono davvero super…ideali per un viaggio, un aperitivo, ed eventualmente si possono provare a fare piu’ piccoli….provali e fammi sapere quanto successo hai avuto…io dico che si autoinviterà gente al tuo buffet 😉 grazie mille anche per essere passata…da dove hai visto il mio blog per curiosità ?
mmmmm che buoni 🙂
sì, questi sono davvero Spettacolari…prova a farli Stefi e fammi sapere 🙂