Qual è il dolce perfetto per Halloween? BOOOO! 🎃
Scherzo ovviamente, la soluzione è un dessert tanto buono quanto terrificante: le dita della strega. Si tratta di gustosi biscotti, realizzabili sia con l’ausilio di una planetaria che a mano.
Niente paura, in entrambi i casi è semplicissimo!
Le dita della strega.
Ingredienti:
- 280 g di farina 00
- 100 g di burro
- 125 g di zucchero
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 8 g di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- vaniglia
- mandorle pelate
- q.b di marmellata di albicocche
- q.b. di marmellata di ciliegie
Preparazione impasto con la planetaria.
Setacciare la farina e il lievito e inseriteli all’interno della planetaria, aggiungere il sale e il burro morbido a pezzettini (vi consiglio di lasciarlo riposare a temperatura ambiente per 10-15 minuti in modo che si ammorbidisca). Montare il gancio a foglia e lasciarlo lavorare a bassa velocità fino ad ottenere un prodotto “sabbioso”, finché cioè la farina e il burro non saranno ben amalgamati e diventeranno granulosi come la sabbia.
Aggiungere lo zucchero e la vaniglia, quando questo sarà stato ben incorporato aggiungere anche l’uovo e il tuorlo (un po’ per volta). Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola da cucina e riporlo in frigorifero per almeno 30 minuti.
Preparazione impasto manuale.
In una ciotola mettere la farina e il lievito setacciati insieme, aggiungere il sale e il burro morbido a pezzettini. Lavorare l’impasto con i polpastrelli fino ad ottenere un prodotto “sabbioso” (attenzione a non esagerare nella lavorazione: le mani potrebbero riscaldare troppo l’impasto!).
Aggiungere la vaniglia e lo zucchero, miscelare e aggiungere anche l’uovo e il tuorlo (un po’ per volta). Come tutte le paste frolle l’impasto non dev’essere lavorare molto. Realizzare un panetto, avvolgerlo nella pellicola da cucina e riporlo in frigorifero per almeno 30 minuti.
Riprendere il panetto e tagliarlo a pezzetti e su un piano infarinato realizzare dei rotolini a mo’ di dita (e perché no, con qualche calletto 😂). Per creare l’unghia affusolata, utilizzare una mandorla pelata con la punta rivolta verso l’esterno. Per attaccare la mandorla alla pasta frolla utilizzare un po’ di marmellata di albicocche.
Disporre le dita della strega su una teglia ricoperta di carta da forno e lasciarle riposare in frigorifero per 30 minuti. Nel frattempo, preriscaldare il forno a 180°. Infornare le dita della strega e cuocerle per 15-20 minuti.
Quando saranno leggermente colorate, sfornatele e lasciatele raffreddare.
Le dita della strega vanno servite con della marmellata alle ciliegie, per simulare il sangue.
Altrimenti che mutilazione sarebbe?
Buon Halloween a tutti! 🎃
Se ti è piaciuto questo articolo, seguimi anche sui miei canali social.
Per quanto macabre le dita della strega ne apprezzerai il gusto assaggiandole!!! 😀
🥰😋