Il semifreddo variegato alle fragole è un dolce veloce da preparare, con una base croccante e tante gocce di cioccolato bianco all’interno. Un dessert al cucchiaio cremoso e leggero.
Semifreddo variegato alle fragole, senza uova

Ingredienti per uno stampo rettangolare da plumcake:
- 160 gr di biscotti digestive o frollini secchi
- 80 gr di burro
- 10 fragole
- 200 ml di panna da montare
- 4 cucchiai di zucchero
- 1 foglio di colla di pesce
- 1 limone
- 2 cucchiai di gocce al cioccolato bianco
Preparazione del semifreddo variegato alle fragole:
- Tritate i biscotti e versateli in una ciotola.
- Sciogliete il burro in un pentolino e unitelo ai biscotti sbriciolati. Mescolate e amalgamate bene gli ingredienti. Stendete il composto sullo stampo foderato da carta forno, distribuitelo in maniera uniforme e compattatelo.
- Mettete lo stampo in frigo per un’ora.
- Intanto montate la panna insieme a 2 cucchiai di zucchero.
- Immergete la colla di pesce in acqua fredda per ammorbidirla, strizzatela e scioglietela in un pentolino con pochissima acqua. Fatela raffreddare e aggiungetela a filo alla panna montata (attenzione a non aggiungerla calda perchè altrimenti si formeranno dei grumi).
- Pulite sei fragole, togliete il picciolo e frullate insieme ad un cucchiaio di zucchero e qualche goccia di succo di limone.
- Togliete lo stampo dal frigo e versate la panna montata, aggiungete la composta di fragole, le gocce di cioccolato bianco e mescolate grossolanamente.
- Livellate e rimettete in frigo a rassodare per almeno due ore.
- Prima di servire pulite le fragole rimanenti, tagliatele a dadini e conditele con il cucchiaio rimasto di zucchero e il succo di limone.
- Togliete il semifreddo dal frigo pochi minuti prima di servire, tagliatelo e decorate con le fragole a pezzetti.

Volete rimanere aggiornati su tutte le ricette del blog?
Iscrivetevi alla newsletter e
diventate fan della mia pagina facebook “Oltre le Marche”