Le ricette tradizionali marchigiane fanno parte di quella cucina tipica contadina, ricca di gusto e di sapore, realizzata con poca carne e tante verdure e cereali.
Un’attenzione particolare va al riuso delle pietanze e al riciclo degli avanzi: in cucina non si butta via niente e le nostre vergare avevano molta fantasia nel preparare nuovi piatti ogni giorni con quello che forniva loro la terra coltivata!
E’ il primo piatto della domenica per eccellenza, soprattutto nel periodo della mietitura del grano. Fatto con pasta sfoglia fresca e sugo di carne, tanto parmigiano e cotto nel forno a legna.

Ricetta tipica della cucina di recupero, il coniglio ripieno con il finocchietto selvatico si cuoceva nel forno a legna e va mangiato freddo per riuscire ad affettarlo al meglio.

Un’altra delle ricette tradizionali marchigiane. Succose dentro e croccanti fuori, le Olive ripiene sono un pasto realizzato con il recupero e il riciclo della carne avanzata, macinata con uovo, parmigiano e spezie!

Una ricetta estiva della bassa Marche, soprattutto nel territorio del Piceno. Facile da preparare, si utilizzano gli ingredienti di fine estate per realizzare un piatto unico e gustoso.

Tagliatelle al Tartufo bianco dei Monti Sibillini
Il progetto della comunità montana Il tartufo dei Sibillini ha come obiettivo la valorizzazione di questi preziosi prodotti marchigiani, il tartufo nero pregiato, il tartufo estivo e il tartufo bianco pregiato.

La cicoria ripassata è un contorno facile da preparare, economico e gustoso. Solo ingredienti semplici: olio, aglio e peperoncino per esaltare il gusto della cicoria.

La Lenticchia con salsiccia è un piatto unico e saporito, figlio della tradizione locale contadina, che diventa speciale accompagnato da pane casareccio bruschettato e un giro d’olio extravergine doc a crudo.

Cavoli con pancetta? In famiglia li chiamiamo “cavoli strascinati”, perchè vengono schiacciati e ripassati in padella con la pancetta croccante.
Per la ricetta Clicca qui

Pasta dolce intrecciata
La pasta dolce intrecciata e fritta è una delle ricette tradizionali marchigiane, del carnevale di Montegiorgio, si prepara attorcigliando un lembo sull’altro, a forma di “celli de li frati”, per poi essere fritti in olio profondo e spruzzati di alchermes e zucchero.
Per la ricetta Clicca qui

Li “caciunitti de Montejorgio” sono dei piccoli ravioli dolci ceci, cacao e mistrà nel ripieno, poi fritti in olio profondo. E’ una tipica ricetta marchigiana di carnevale, dell’entroterra piceno.
Per la ricetta Clicca qui

Gli Arancini marchigiani sono un dolce tipico della settimana di Carnevale nella regione Marche, sono fatti con una pasta fritta ripiegata a girelle e ripiena di zucchero e scorzette di arancio.
Per la ricetta Clicca qui

Strozzapreti con pancetta
Regina delle sagre paesane, la pasta con gli strozzapreti e sugo di pancetta è un piatto semplice, con aglio, peperoncino e pomodoro, che esalta il gusto e la particolarità della semola.
Per la ricetta Clicca qui

Filetti di trota ai funghi
E’ un piatto che nasce in montagna, grazie alle trote di acquacoltura e ai boschi pieni di funghi. Un secondo piatto ai mari e monti, in cui i filetti di trota ai funghi sprigionano tutto l’aroma di mare unito a quello del sottobosco.
Per la ricetta Clicca qui

Coniglio impanato al forno
Ecco un altro modo per cuocere la carne bianca in maniera gustosa: bocconcini di coniglio impanato al forno con pangrattato, limone ed erbette aromatiche.
Per la ricetta Clicca qui

Stoccafisso con patate
Lo stoccafisso con patate è un piatto tradizionale, che ci viene tramandato dai nostri nonni. Solo prodotti genuini, merluzzo essiccato, patate e passata di pomodoro, con crostini di pane casereccio.
Per la ricetta Clicca qui

Ravioli di carne fatti in casa
Con il brodo o asciutti, i ravioli di carne fatti in casa sono un primo piatto marchigiano genuino e gustoso. Facili da preparare, serve solo un po’ di tempo e di manualità.
Per la ricetta Clicca qui

benissimo
Proverò a fare il coniglio mi sembra buonissimo
fammi sapere Lia!
Un sito che cercavo fin da sempre!
Grazieee