La pasta e ceci è un classico primo piatto, tradizionale, semplice, molto nutriente. Esistono moltissime versioni della pasta e ceci: alla napoletana, alla romana, alla toscana…oserei dire che ogni famiglia ha la sua ricetta! Questa è la mia: leggera, vegan e con un pizzico di piccante, che non guasta mai, fa bene e scalda nelle giornate fredde.
Questa pasta è perfetta per i mesi freddi e visto che ci addentriamo nell’autunno, ve la propongo adesso!
Vediamo subito come preparare la pasta e ceci…a modo mio!
Pasta e Ceci
Ingredienti per due persone
- 160 gr di pasta (io gramigna)
- 200 gr di ceci circa*
- 2 cucchiai di doppio concentrato di pomodoro
- brodo vegetale q.b
- 1 scalogno piccolo
- 1 carota
- paprika q.b.
- peperoncino q.b.
- rosmarino q.b.
*come sempre vi consiglio di usare i ceci secchi, vi basta metterli in ammollo la sera prima di cucinarli…naturalmente se vi viene una voglia improvvisa di pasta e ceci potete usare quelli in scatola, ma ricordate di sciacquarli bene sotto acqua corrente prima di utilizzarli!
Preparazione
- Tritate lo scalogno e tagliate la carota a dadini, poi mettete a soffriggere in una pentola con un cucchiaio d’olio.
- Quano il soffritto è appassito, aggiungete i ceci e coprite con abbondante brodo vegetale.
- Aggiungete il concentrato di pomodoro, le spezie e salate.
- Portate a ebollizio,e, poi aggiungete la pasta. Fate cuocere finchè la pasta non è pronta, se si dovesse asciugare troppo aggiungete un pio’ di brodo o acqua.
Ecco pronta la vostra pasta e ceci, un primo gustoso e nutriente da servire ben caldo! Per renderlo ancora più profumato aggiungete un filo d’olio a crudo…irresistibile!
Se questa ricetta ti è piaciuta e vuoi restare in contatto con me, vieni a trovarmi su facebook, sulla pagine Le Ricette di Berry, per scambiarci idee e consigli di cucina veg!!