E’ stata dura ma ce l’ho fatta! Dopo tanto peregrinare e svariate fregature, sono riuscita a trovare sul mercato i porcini! Capirai, direte voi…ci voleva tanto! Eh, ma io non sto parlando dei funghi porcini slavi, rumeni o spagnoli ma di quelli nostrani, quelli che crescono nella macchia toscana o nella boscaglia viterbese! Beh, a dir proprio la verità non li ho trovati io, ma un mio caro amico (tiè, oggi mi sento buona e ti voglio chiamare caro! e non fare quella faccia! 😀 ) che oltre ai porcini mi ha portato anche dei bellissimi ovoli di qualità eccezionale! No, perché non è che non conosca nessuno che vada a raccoglierli, è che ho notato una mancata tendenza alla condivisione, per così dire… il messaggio non è proprio subliminale…non so se mi avete capita! 😀
Ingredienti per tagliatelle ai funghi porcini per 6 persone:
- gr. 600 funghi porcini freschi
- gr. 600 tagliatelle (clicca qui per la ricetta)
- una sfumata di vino bianco secco
- 2 spicchi d’aglio
- prezzemolo tritato
- olio e.v.o., sale e peperoncino se vi piace
Pulite i funghi porcini in questo modo: tagliate la parte inferiore del gambo, staccate la cappella con un movimento rotatorio leggero e pulite il fungo strofinandolo delicatamente con un panno umido. Dovete soltanto togliere la terra, al massimo aiutatevi con un raschietto e grattatene la superficie con molta delicatezza. Vi sconsiglio di lavarli, perché oltre a essere delicati sono delle vere spugne. Per usarli come condimento per la pasta, potete tagliarli a pezzi anziché a fette. Una volta fatto tutto questo preparate il condimento in questo modo: scaldate una padella, versatevi dell’olio senza lesinare, aggiungete aglio tritato (se non lo digerite privatelo dell’anima prima di sminuzzarlo) e peperoncino. Fate soffriggere poco e unite i funghi. Saltateli a fiamma media, spruzzate di vino, salate e cuocete per pochi minuti. Nel frattempo lessate le tagliatelle in acqua bollente salata, scolatele al dente e ripassatele nel condimento di funghi aggiungendo un mestolo d’acqua di cottura. Spolverate con poco prezzemolo tritato e servite.
adoro la pasta lunga ed il profumo dei funghi, un mix perfetto per me!
Buongustaia! La pensiamo allo stesso modo 😉
che delizia!! alla vigilia di natale ne ho fatto una bella scorpacciata.
peccato il vestito è divenuto stretto……