La scamorza alla piastra è già di per sé una leccornia, ma con l’aggiunta del prosciutto crudo diventa un piatto superlativo e ancora più ricco di sapori. Una ricetta facilissima e veloce, che ho sperimentato per la prima volta in una bellissima trattoria immersa nei boschi del Parco Nazionale D’Abruzzo, regno incontrastato della scamorza e del caciocavallo. Più precisamente mi trovavo a Villetta Barrea, piccolissimo e sperduto paesino dai panorami mozzafiato, dove la natura vive ancora selvaggia, dove di notte si sentono fortissimi i colpi dei palchi dei cervi, dove si incontrano a un palmo di naso daini, cervi, cinghiali, aquile e nei casi più fortunati orsi, lupi e linci. Un posto dove c’è silenzio e un grande senso di ospitalità e di civiltà da parte dei pochi abitanti, dove la cucina povera è formidabile; insomma un posto di cui porto ancora negli occhi e nel cuore le immagini, i profumi e le sensazioni e che consiglierei a tutti di visitare. Si può scegliere tra numerosi percorsi da quelli più dolci a quelli più impervi da seguire a piedi, in bici e a cavallo, e un’infinità di piccoli borghi da reclutare tra i più belli d’Italia.
Ingredienti per scamorza alla piastra con prosciutto per 4 persone:
- 2 scamorze affumicate (circa gr. 500 in tutto)
- gr. 100 prosciutto crudo a fette (suggerisco un prosciutto dolce o semidolce)
Tagliate la scamorza a fette spesse circa 3 cm. Scaldate molto bene una piastra (meglio se di ghisa) sul fuoco e fatevi abbrustolire la fette di scamorza circa 2 minuti per lato. 30 secondi prima di toglierla dal fuoco poggiateci una fetta di prosciutto. Servite immediatamente e buon appetito! Inserisco questa ricetta anche nella pagina paese che vai…ricetta che trovi dove troverete ricette straniere e italiane che ho scoperto viaggiando.
Suggerimento: la piastra deve essere molto calda di modo che la scamorza crei una crosticina esterna restando filante all’interno, altrimenti rischiate che si sciolga completamente sulla piastra. Vi consiglio come contorno a questo piatto delle verdure ripassate con qualche pomodorino.