Il plumcake si presta a una quantità infinita di varianti sia dolci che salate. Queste ultime sono un finger food ideale per aperitivi, antipasti o picnic! Questo plumcake rustico è la mia versione salata che prevede tra gli ingredienti principali un ortaggio tipicamente primaverile: gli asparagi…ma non solo!
Ingredienti per un plumcake rustico medio:
- gr. 180 farina 00
- 3 uova
- ml. 100 latte intero
- ml. 100 olio di semi
- ml. 100 panna liquida
- 1 bustina lievito istantaneo per preparazioni salate
- gr. 400 asparagi
- gr. 150 pancetta affumicata
- gr. 150 scamorza affumicata
- 1 cucchiaio di parmigiano
- poca cipolla
- olio e.v.o., sale
Pulite gli asparagi privandoli della parte legnosa, lavateli e tagliateli a pezzi. Tritate poca cipolla e lasciatela imbiondire in una padella con dell’olio d’oliva. Aggiungete gli asparagi, salate e lasciate cuocere per una decina di minuti aggiungendo un goccio d’acqua se necessario (a fine cottura l’acqua dovrà essere completamente evaporata). Sbattete le uova, aggiungete il latte, l’olio e la panna senza smettere di sbattere. Infine mescolatevi la farina setacciata col lievito e una piccola manciata di sale fino ad ottenere un bel composto liscio. Unite il parmigiano, gli asparagi, la pancetta a cubetti e la scamorza a pezzetti. Mescolate bene con un cucchiaio di legno per amalgamare tutti gli ingredienti. Foderate lo stampo da plumcake con carta da forno bagnata e ben strizzata e infornate 175°C (forno statico preriscaldato) per 40-45 minuti senza mai aprire lo sportello. Lasciatelo intiepidire all’interno del forno spento con lo sportello semi-aperto per 5 minuti e poi sfornate. Per la temperatura e i tempi di cottura regolatevi in base al vostro forno.
Suggerimento: Una volta sfornato il vostro plumcake rustico copritelo con un panno pulito, in questo modo l’umidità rimarrà all’interno e lui resterà bello soffice!
e sono anche un ottimo svuotafrigo!! 🙂 buonissimo!
😉
I cake salati mi piacciono molto, spesso con una bella insalata ti risolvono la cena. Corro ad inserirla. Grazie della partecipazione. Alessandra