Lasciatemelo dire, questi maltagliati alle erbe di campo e salsiccia erano fenomenali! Non solo per merito delle mani di manu (fatemi vantare un pochino ;-)) ma perché i prodotti spontanei della terra sono sempre eccezionali e imparagonabili! Sarà poi che io sono fissata, ma non potete capire quanta soddisfazione provo nel mangiare una cosa che non è stata minimamente manipolata dall’uomo e che le uniche mani che abbia visto sono le mie al momento del raccolto! Se state pensando di farvi una passeggiata in campagna per questo fine settimana, fermatevi a raccogliere le erbe di campo, ci vuole così poco e se la giornata è bella è anche una fantastica occasione per passarla all’aria aperta in compagnia della famiglia o degli amici! E’ un modo per rilassarsi, respirare aria pulita e riappropriarsi di sé e riconquistare gli spazi personali di cui gli obblighi e gli impegni quotidiani troppo spesso ci privano. E’ un po’ anche una forma per riavvicinarsi alle origini e al nostro stato di natura…ma basta cincischiare, che se mi metto a filosofeggiare non ne usciamo più! 😀 Ora vi racconto com’è semplice questa ricetta:
Ingredienti per maltagliati alle erbe di campo e salsiccia per 4 persone:
- maltagliati (leggi qui la ricetta)
- gr. 300 erbe di campo giovani e tenere (io ho raccolto ortica, cicoria, bietola e tarassaco)
- 2 salsicce fresche di maiale
- 2 spicchi d’aglio
- una spruzzata di vino banco secco
- peperoncino se vi piace
- olio e.v.o., sale
Pulite le verdure selvatiche tagliando eventuali radici, eliminando le erbe intruse e lavandole svariate volte (dell’ortica si usano le foglie e le cime più tenere). Mettete a bollire l’acqua per la pasta. Nel frattempo fate soffriggere appena l’aglio e il peperoncino in una padella con dell’olio e fatevi rosolare la salsiccia privata della pelle e spezzettata. Sfumate col vino e quando l’alcol sarà evaporato aggiungete le verdure selvatiche tagliate molto grossolanamente. Salate leggermente, date una rimestata, coprite e lasciate appassire le erbe per 5-10 minuti a fiamma media. Il vostro sugo alle erbe di campo e salsiccia è già pronto! Mettete a cuocere i maltagliati nell’acqua bollente già salata, in 4-5 minuti sono pronti (assaggiateli prima, il tempo varia a seconda dello spessore con cui avete tirato la pasta). Scolateli al dente e ripassateli in padella con un mestolo dell’acqua di cottura. Se vi piace, aggiungeteci del formaggio grattugiato: grana, parmigiano o pecorino…ma i maltagliati alle erbe di campo e salsiccia sono ottimi anche senza!
Inserisco questa ricetta anche nella raccolta “I sapori dimenticati – Estate ” del blog Montagne di Biscotti, dategli uno sguardo! Cliccate sulla foto qui sotto e troverete tante ricette!
hai ragione ! devono essere buonissimi
buon fine settimana
Mi piacciono mo lto le erbe di campo
, abbinate poi alla salsiccia. Brava Manu
smack smack
Io le adoro e penso di farmi una passeggiata sul campo anche più tardi 😉 se poi rifletto su tutti i benefici che se ne traggono, sono ancora più contenta! Un bacione Germana!