Da bambini a me e a mio fratello, quando mia madre preparava i finocchi al parmigiano, non è che ci si accapponasse la pelle, ci veniva proprio uno doppio strato epidermico ruvido come carta vetrata. Ricordo perfettamente che quando entravamo in cucina e sentivamo quell’inconfondibile odore di finocchi cotti in padella ci passava in un lampo tutta la vita davanti, come se stessimo andando al patibolo! Ma a confermare che è vero quando si dice che crescendo si cambiano i gusti, io ora adoro i finocchi al parmigiano al contrario di mio fratello (che deve esserne rimasto particolarmente turbato) il quale prova ancora lo stesso brivido lungo la schiena quando ne sente parlare…bè, a dire la verità io sono diventata una fanatica della verdura…che sia cotta, cruda, lessa, in padella, al forno basta che ci sia!
Ingredienti per finocchi al parmigiano in padella per 4 persone:
- 3 finocchi
- 1/2 cipolla
- 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
- olio e.v.o., sale, pepe
Mondate i finocchi, tagliateli a metà nel senso dell’altezza e a loro volta ogni metà in altre due parti. Lavateli, asciugateli e affettateli ma non finemente. Tagliate grossolanamente la cipolla, fatela soffriggere in una padella antiaderente con dell’olio, unitevi i finocchi, salateli, pepateli, saltateli per un paio di minuti e infine copriteli. Lasciateli cuocere per una decina di minuti (se sono molto acquosi e tendono a disfarsi togliete il coperchio), spolverateli di parmigiano, lasciate che si fonda e formi un po’ di crosticina sul fondo della padella e servite. Buonissimi! E se lo dico io potete fidarvi 😉 !
Sto amando le entrate che riceve. Ho fatto ogni complimenti ricevuti! Grazie.
Grazie Anunciata, ne sono molto felice! Ti aspetto ancora nel mio blog, ciao!
appena fatte io non resisto sino a cena 🙂 profumo esilerante
Ma scherzi Katiuscia? 😀 Sono felice che il profumo ti sorrida così 🙂 Grazie del commento 🙂
Finocchi ottimi! mi si è aperto un mondo! Semplici da cucinare e gustosi! Gnam!!!
Che bel commento Francesca! Mi fa davvero molto piacere 🙂
Che buoni! Li ho fatti ieri sera , da leccarsi i baffi. Grazie.
Grazie a te Ivana!
Facili, veloci da preparare ed ottimi.
Grazie!
Felice di averti fatta felice! 🙂
Buonissimi veloci da cucinare ,sicuramente li preparerò molto spesso .grazieeeee
Graaaazieeee aaaaaa teeeee! 😀