Semplici ma sfiziosi, i cavolfiori gratinati light al forno sono un piatto che si prepara facilmente ed in poco tempo. Sono perfetti come contorno oppure come secondo piatto, essendo una pietanza ricca e nutriente. Gustosi, facili, veloci, nutrienti e anche leggeri, perchè preparati senza besciamella: si riassumono così, in 5 aggettivi, i miei cavolfiori gratinati light cotti al forno 🙂

-
Difficoltà:
Bassa -
Preparazione:
15 minuti -
Cottura:
15 minuti
Ingredienti
-
Cavolfiori 400 g
-
Panna di soia 200 ml
-
Pangrattato 1 cucchiaio
-
Parmigiano reggiano (grattugiato) 1 cucchiaio
-
Olio extravergine d’oliva q.b.
-
Sale q.b.
Preparazione
-
Pulite i cavolfiori, togliendo via la parte inferiore e le foglie esterne. Tagliate le cimette e lavatele con cura.
Una volta puliti, cuocete a vapore i cavolfiori per circa 5 minuti. Potete anche lessare i cavolfiori anzichè cuocerli a vapore, ma io consiglio sempre la cottura a vapore perchè così tutti i principi nutritivi contenuti nella verdura non si disperdono nell’acqua di bollitura (che poi si butta via).
Appena sono cotti, adagiate i cavolfiori in una teglia o pirofila da forno, unta d’olio extravergine di oliva.
Aggiungete il sale e il mix di pepe in grani. Distribuite sopra la panna di soia (o altra crema vegetale a vostra scelta). Cospargete il Parmigiano Reggiano grattugiato e, in ultimo, il pangrattato.
Versate un filo di olio di oliva sui cavolfiori e cuoceteli in forno già caldo a 200° per 15 minuti, o comunque fino a che non risultano ben dorati in superficie.
I Consigli di Una Pasticciona in Cucina:
Se volete dare un tocco di croccantezza ai vostri cavolfiori gratinati light, prima di cuocerli in forno, distribuite sopra un pugno di mandorle o nocciole tritate 😉
P.S. Mix creola di pepe in grani inviato da Cannamela.
P.S.S. Se vi piacciono le mie ricette e volete rimanere sempre aggiornati sulle mie ultime pubblicazioni, seguite la mia pagina Facebook Una Pasticciona in Cucina mettendo un mi piace