Sono sicura che tutti voi conoscete la torta di riso soffiato, quella fatta coi mars, che piace a tutti i bambini (e non solo!)…beh, questa è la versione un po’ più chic se volete, fatta con il cioccolato vero, il mou fatto in casa e un pizzico di cannella. Prepararla non è così difficile e il sapore mi piace molto, perché si sentono bene tutte le componenti: il riso, il cioccolato, un delicato sentore di mou e cannella. Ricetta de La cucina italiana…poteva non essere ottima?
La crema mou è stata una rivelazione: assaggiatela appena fatta (senza scottarvi, mi raccomando!)…ma quanto è buona?! Unica accortezza, scegliete un cioccolato fondente ma non extrafondente, perché non copra il gusto delicato della crema mou. Pronti?
- 150 g di riso soffiato tostato
- 100 g di zucchero
- 15 g di burro
- 2 cucchiai di acqua
- 80 g di panna fresca
- ½ cucchiaino di cannella
- 250 g di cioccolato fondente
Per prima cosa preparate la crema mou: cuocete zucchero, acqua e burro a fuoco medio in un pentolino dal fondo spesso, mescolando continuamente, finché lo zucchero inizia a caramellare, diventando dorato; a questo punto togliete dal fuoco e unite a filo la panna (meglio se non è troppo fredda), stemperando bene (vi consiglio di usare una frusta). S restano dei grumi, rimettete sul fuoco e mescolate bene fino a scioglierli. Aggiungete la cannella e mescolate ancora. Dovete ottenere una crema liscia e profumata. Immergete il fondo della pentola in acqua fredda per fermare la cottura, poi mettete da parte.
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria.
Mettete il riso soffiato in una grande ciotola, versateci sopra il cioccolato e mescolate bene per distribuirlo uniformemente. Unite anche il mou ormai tiepido, poco per volta. Amalgamate tutto per bene.
Rivestite di pellicola o stampo che avete scelto (io ho utilizzato uno stampo rettangolare di 24×30 cm e ho tagliato il dolce a barrette una volta solidificato; se li avete, utilizzate gli stampini singoli per muffin, ciambelline o cioccolatini, verranno bellissimi!). Versate dentro l’impasto, livellatelo bene e compattatelo. Ponete in frigo a raffreddare per almeno 2 ore, quindi sformate il vostro dolce e togliete la pellicola. Fate dei bei pacchettini e regalatelo ai vostri amici!
Buonissimi questi snek 🙂 li devo provare assolutamente:-) ciao e tanti auguri!!
Sì, ottimi anche da portarsi in giro come merenda! Grazie, a presto!
quanto mi piace il riso soffiato *_* queste barrette mi ricordano i cereali che mangiavo da piccola ^_^ gnam gnam bravissima!
Eh piace molto anche a me, proprio come quando ero piccola…grazie!
sembrano veramente ottime!!! complimenti 🙂
Grazie! Eh sì, si sgranocchiano volentieri…a presto!