Vi presento un piatto estivo davvero irresistibile: Mezze maniche cozze e zucchine. Si sa… con le cozze si può preparare un piatto di pesce povero ma eccezionale; con le zucchine poi è un connubio perfetto! Unica raccomandazione: non aggiungete sale perchè le cozze sono già abbastanza salate. I formati che preferisco per questo piatto sono le mezze maniche o i paccheri ma nulla vi vieta di utilizzare un formato di pasta lunga, se preferite.
Mezze maniche cozze e zucchine
INGREDIENTI x 3:
250 g di mezze maniche rigate
700-800 g di cozze
5 zucchine piccole con i loro fiori
olio evo
uno spicchio d’aglio
vino bianco q.b per sfumare
pecorino
ESECUZIONE:
Pulite per bene le cozze e mettetele in un’ampia padella con olio (deve ricoprire tutto il fondo della padella), aglio e vino bianco (circa mezzo bicchiere) e accendete il fuoco. Cuocete con il coperchio a fiamma media finchè le cozze non si saranno aperte. A questo punto sgusciate le cozze e filtrate il liquido di cottura; se dovesse risultare troppo salato potete aggiungere un pò di acqua. A questo punto friggete le zucchine tagliate a julienne in poco olio, quando saranno ben rosolate aggiungete il liquido di cottura delle cozze e i fiori di zucca puliti e tagliati a listarelle. Cuocere per 5 minuti. Lessare la pasta e scolarla almeno 5 min prima del tempo di cottura indicato nella confezione, conservando l’acqua di cottura della pasta. A questo punto continuerete la cottura della pasta nella padella con il condimento, aggiungendo poco per volta l’acqua di cottura. Mantecate con un pò di pecorino e servite.
Adoro le cozze, questa variante di pasta con i fiori di zucca mi sembra eccezionale! 🙂
Volevo inoltre avvisarti che abbiamo pubblicato il pdf con le ricette della raccolta “Facciamo un picnic”… ed …of course… ci sei anche tu! 😉 …lo trovi qui:
https://issuu.com/stagioniamo/docs/facciamo_un_pic_nic_-_le_ricette
Ora abbiamo lanciato un’altra raccolta…molto semplice, un mese dedicato alle erbe spontanee, chi vuole può farci pervenire ricette vecchie e nuove con erbe spontanee o fiori e noi, oltre a pubblicarle su Facebook, vogliamo fare sempre un pdf che sia un bel vademecum ispiratore su come conoscere e usare queste meraviglie di stagione! 🙂
Se hai voglia di contribuire con idee vecchie o nuove noi ti aspettiamo sempre a braccia aperte! 🙂