La vellutata di piselli e patate è un piatto leggero ma nutriente, adatto a queste giornate fredde e piovose. Si può gustare sia a pranzo che a cena accompagnata da un secondo leggero, o un’insalata sostanziosa di frutta.
Questa vellutata è glutin free ed è perfetta anche per gli intolleranti al lattosio!
Dal Libro “LE ricette della Buona Salute”.
Vellutata di Piselli e Patate
Ricetta per: 4 persone;
Difficoltà: bassa;
Tempi di Preparazione: 20 minuti;
Tempi di cottura: 45 minuti.
Calorie a porzione: 188;
Grassi: 4g (0 g saturi).
Ingredienti:
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva;
- 1 cipolla gialla media tritata;
- 4 dl di brodo di pollo a basso tenore di sodio; (noi abbiamo utilizzato Il granulare di pollo Bauer)
- 100 g di piselli secchi tenuti a bagno per 4 ore (noi abbiamo utilizzato piselli surgelati);
- 2 patate medie pelate e tagliate in 4 parti;
- 2 prese di pepe nero macinato al momento.
Scaldate l’olio in una casseruola grande, aggiungete la cipolla e cuocete, scoperto, finchè diventa trasparente (5 minuti circa). Versate il brodo a 4 dl d’acqua, mescolate e portate ad ebollizione.
Unite i piselli e le patate, riportate ad ebollizione e lasciate cuocere la vellutata di piselli, a bollore moderato e a pentola coperta, per 30 minuti, o finchè le patate ed i piselli sono teneri.
Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare per 1 0 minuti.
Riducete la zuppa in purea frullandola con un mixer ad immersione. Versate di nuovo la purea nella casseruola e tenetela sul fuoco il tempo necessario per scaldarla, mescolando spesso.
Condite con il pepe e servite.
– Ami le vellutate? Prova questa con i ceci….
– Guarda invece qui come abbiamo utilizzato patate e piselli…. mmmmmh…
Ilaria&Chiara!!!!!
Seguiteci su Facebook e rimanete sempre aggiornati con la nostra newsletter che trovate scorrendo il blog a destra !!
La banda delle forchette
3 febbraio 2014 at 11:15 am (5 anni ago)Ottima!! Qui continua a piovere…è perfetta! Baci belle!
Le Cuoche Per Gioco
3 febbraio 2014 at 12:13 pm (5 anni ago)@Cristina: Eh Cri, anche qui sta ricominciando! Un bacio a te… 🙂