Eccoci qui… ci mancavano… le nostre amate pizze! Questa lo ammettiamo è una bomba! … e pensate che è nata così: mamma:” A me la pizza fatemela semplice, margherita, che in frigo non c’è molto…!”… ma si mamma, così ci sfidi! In frigo c’era eccome… la pizza degli avanzi! … pizza ai formaggi. pancetta e olive!
Dosi per l’impasto per circa 6-7 pizze!
- 500 g di farina (per il primo impasto) +700 g per il secondo ;
- 750 g d’acqua tiepida;
- Un cucchiaio e mezzo d’olio;
- mezzo cucchiaio di sale fino;
- un cubetto di lievito.
Per il condimento di una pizza:
- Pancetta a cubetti;
- Crescenza;
- Scamorza affumicata;
- Mozzarella;
- Olive;
- Olio;
- Sale.
Fate sciogliere il lievito nell’acqua, aggiungete l’olio, il sale e la farina fino ad ottenere una pastella densa. Considerate che a seconda della durezza della farina la sua quantità potrà variare per cui aggiungetela poco a poco. Lasciate riposare quest’impasto per 40 minuti finchè non farà delle bollicine in superficie. Aggiungete la restante farina a poco a poco fino ad ottenere un composto liscio e morbido ma non appiccicoso. Le quantità di farina sono anche qui indicative, a noi a volte basta anche solo un chilo in tutto. Lasciate lievitare per 3 ore almeno.
Quando sarà pronta stendete le pizze e mettetele in una teglia ben oliata. Tritate la pancetta e distribuitela sulla pizza e mettete un filo d’olio.
Infornate la pizza a 240° C e cuocetela per circa 20 – 25 minuti. Tiratela fuori e distribuite i formaggi a pezzetti.
Infine mettete le olive e rinfornate per ancora 20 – 25 minuti. Gli ultimi minuti passatela sotto al grill per far formare la crosticina dei formaggi.
Non è leggera di sicuro, ma ottima!
Ilaria&Chiara!!!
Seguiteci su Facebook e rimanete sempre aggiornati con la nostra newsletter che trovate nella colonna di destra!!
Zia Consu
28 novembre 2013 at 9:47 pm (7 anni ago)ahahah…ottima idea la pizza degli avanzi, ha un bell’aspetto!
Brava cara e buona serata <3
la zia Consu
Le Cuoche Per Gioco
29 novembre 2013 at 10:15 am (7 anni ago)@Zia Consu…Grazie!!!
Serena FdL
13 aprile 2018 at 9:44 am (3 anni ago)Ciao, ma che tipo di pancetta hai usato … dalla foto non è quella a cubetti. La vorrei fare questo weekend.
Le Cuoche Per Gioco
25 febbraio 2019 at 12:35 pm (2 anni ago)Ciao Serena, è la pancetta che trovi al banco da salumiere, la pancetta coppata!