Avete presente quei sapori che quando li sentite vi rimandano all’infanzia? Quei sapori che ti fanno tornare bambina o bambino e ti danno una felicità immensa!? Ecco…questo è quello che succede a noi quando facciamo questo ciambellone…Da piccole ogni domenica sera si stava tutti insieme a casa di nonna..si giocava a carte, si rideva, si litigava…Insomma si stava in famiglia! E oggi, guardando questo cielo bianco che porta “minacce” di neve, ci è venuta una voglia immensa di ricordi! E così ci siamo messe all’opera! E’ un ciambellone semplicissimo, una ricetta classica, ma per noi ha molto più valore!!
Ingredienti:
- 3 uova;
- 300 g di farina per dolci Rosignoli Molini;
- 200 g di zucchero;
- 100 g di margarina;
- la buccia di un limone grattugiata;
- 1 bustina di vanillina;
- 1 bustina di lievito;
- poco latte;
- mandorle;
- due cucchiai di zucchero.
Semplicissimo. Nonna usava la margarina perchè fa rimanere il ciambellone più morbido e da un sapore in qualche modo diverso. Perciò setacciate insieme la farina con la vanillina, aggiungete i 200 g zucchero, create una cavità e inseritela margarina e le uova. Il latte va aggiunto a poco a poco e a seconda delle necessità.
Alla fine aggiungete anche il lievito. Ora imburrate(o immargarinate….si dirà così?!) e infarinate uno stampo. Fate le mandorle in pezzi. A seconda che alla fine della cottura dobbiate girare o meno il ciambellone, disponete le mandorle e i due cucchiai di zucchero in modo che risultino nella parte superiore.
Mettete in forno preriscaldato a 180° per circa 30-40 minuti e…
Con questa ricetta partecipiamo al contest di Una Fetta di Paradiso
Ilaria&Chiara!!!!
Seguiteci su Facebook!!!!
La Banda delle Forchette
5 febbraio 2012 at 6:09 pm (7 anni ago)Care, mi avete fatto tornare indietro nel tempo! Anche mia nonna lo faceva sempre! Un classico pieno di bontà e ricordi! Brave! Cristina
Le mezze stagioni
5 febbraio 2012 at 10:01 pm (7 anni ago)😀 Che bello! Viva le nonne 😀
Le Ricette di Tina
5 febbraio 2012 at 10:31 pm (7 anni ago)dev’essere una bontà!!!buona settimana un bacione
chiccodiriso (Mirepoix)
6 febbraio 2012 at 11:21 am (7 anni ago)Che delizia!!! Quando poi un piatto ti riporta all’infanzia ha un sapore ancora più buono e speciale!
maria
6 febbraio 2012 at 11:36 am (7 anni ago)Davvero bello, semplice ma bello e immagino buonissimo!:)
la cucina di Vane
6 febbraio 2012 at 6:06 pm (7 anni ago)ad una bella fetta di ciambellone non dico mai di no!!!! buonissimo!!!!
alma
6 febbraio 2012 at 8:32 pm (7 anni ago)Ricordi delle nonne sono sempre speciali avete ragione
Ciao . Laura