Buonasera a tutti!!! ecco una ricetta che, almeno a noi, evoca dolcissimi ricordi!! Questi biscotti al latte li faceva sempre la nostra bisnonna, ottimi da inzuppare nel latte la mattina!! Chi di voi non li ha mai mangiati?? Abbiamo voluto provare a rifarli anche se la ricetta originale non l’abbiamo… cercando in giro su internet abbiamo trovato questi, e abbiamo preso spunto… ci sono sembrati molto simili! Il risultato?? Non proprio uguali…ma Buonissimi!!!D’altronde…la nonna è la nonna….
Biscotti al Latte
Ingredienti:
- 500 gr di farina 00;
- 2 uova;
- 150 gr di burro;
- 125 ml di latte;
- Scorza di un limone;
- 150 gr di zucchero semolato;
- 1 bustina di lievito;
Amalgamate il burro con lo zucchero (non tutto, tenetene 3 cucchiai da parte per spolverizzare i biscotti) e la scorza di limone.
Aggiungete le uova ed amalgamatele al composto, poi la farina setacciata con il lievito, aggiungendo a poco a poco anche il latte. Otterrete un composto simile ad una frolla, ma molto più morbido. Noi lo abbiamo messo a questo punto a riposare nel freezer per 15 minuti, così da indurirlo leggermente, in modo da stenderlo meglio.
Stendetela (noi ci siamo fatte aiutare da due fogli di carta trasparente a causa della morbidezza della pasta).
Tagliate con un tagliapasta (noi abbiamo usato un coppa pasta tondo) in pezzi piuttosto grandi (vanno bene anche molto irregolari, la nonna non badava a queste cose!).
Adagiateli su una teglia coperta da carta forno (noi non l’avevamo abbiamo usato l’alluminio), e spolverateli con lo zucchero semolato (purtroppo noi ce ne siamo dimenticate!). Cuocete a 190 – 200°C per circa 30 minuti, finchè non saranno dorati!
Biscotti al Latte
Guduriosissimi!!!!!
Lasciateli leggermente raffreddare prima di sformarli dalla teglia.
Ilaria&Chiara!!!
Seguiteci su facebook e rimanete sempre con noi con la nostra newsletter che trovate scorrendo il blog a destra!
pam
16 settembre 2012 at 10:56 am (6 anni ago)molto buoni…li farò di sicuro!!! grazie della ricetta
Le Cuoche Per Gioco
16 settembre 2012 at 11:06 am (6 anni ago)@Pam…. facci sapere! Un abbraccio!
Giovanni, Peccato di Gola
17 settembre 2012 at 2:25 pm (6 anni ago)le nonne sono un patrimonio di conoscenze 🙂 non aggiungo altro :-*
Le Cuoche Per Gioco
17 settembre 2012 at 9:13 pm (6 anni ago)@Gio… hai proprio ragione! Bacio!!!
Bru
19 settembre 2012 at 6:59 pm (6 anni ago)Che belli!!! I biscotti che faceva mia nonna, mi ricordano l’infanzia! Li proverò!
Le Cuoche Per Gioco
19 settembre 2012 at 8:43 pm (6 anni ago)@ Bru… facci sapere!!! 🙂 un bacio e grazie!
felicia
12 aprile 2013 at 1:30 pm (6 anni ago)sono molto buoni i biscotti gli ho fatti ieri sono squisiti
grazie
Le Cuoche Per Gioco
16 aprile 2013 at 3:38 pm (6 anni ago)@Felicia: grazie!!! Che bello questi commenti ci danno la spinta ad andare avanti… un bacio!
angela castronuovo
12 febbraio 2014 at 11:13 am (5 anni ago)mio marito ricorda quelli che sua mamma faceva a lui, cosi ora provo io a farli
Le Cuoche Per Gioco
12 febbraio 2014 at 12:11 pm (5 anni ago)@Angela: Che bello!!!! Mi raccomando facci sapere!!! 😀