Ingredienti: per 4 persone
farina
20 g di lievito di birra
2,5 dì di latte magro
un cucchiaino di zucchero
0,5 di di olio
80 g di feta
150 g di Gruyère
mezzo cucchiaino di lievito in polvere
2 cucchiai di menta fresca tritata
2 uovo e un tuorlo
semi di sesamo
sale
- Stemperate il lievito di birra in 2 cucchiai di latte tiepido, aggiungete lo zucchero, una presa di sale e il latte rimasto.
- Mescolate 150 g di farina con il liquido, coprite e lasciate riposare per 10 minuti.
- Incorporate poco alla volta ancora 150 g di farina e infine aggiungete l’olio.
- Lavorate la pasta per 10 minuti poi trasferitela sul piano di lavoro e lavorate ancora per 5 minuti.
- Formate un panetto, ungetelo, copritelo e fatelo lievitare a temperatura ambiente per un’ora e mezzo.
- Nel frattempo grattugiate il Gruyère, unite due cucchiaini di farina, il lievito in polvere e il formaggio fetta sbriciolato.
- Lavorate il composto impastandolo con un uovo sbattuto e la menta: quando risulterà abbastanza omogeneo aggiungete l’ uovo rimasto, sbattuto.
- Riprendete ora la pasta lievitata e formate un rotolo che dividerete in sedici rondelle; stendete ogni rondella in un disco di 10 cm di diametro.
- Mettete al centro di ogni disco un cucchiaio di composto al formaggio, allargandolo verso i bordi.
- Ripiegate i bordi del disco verso il centro in tre punti, formando dei triangoli che lascino intravedere il ripieno.
- Premete la pasta al centro in modo che i tre lembi di pasta aderiscano.
- Spennellate di tuorlo sbattuto i tricorni, cospargete di semi di sesamo e cuocete in forno caldo a 220° 10-12 minuti.
- Servite caldo o tiepido.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog: