Gli involtini di melanzane ripiene è una ricetta che si presta a svariate preparazioni: può essere un primo piatto, può essere servito come antipasto, oppure come contorno. Infatti le verdure crude, cotte, come contorno o come piatto principale devono comunque essere presenti, perchè sono la nostra principale fonte di vitamine e sali minerali.
Ingredienti: ( per 4 persone )
3 melanzane
400g di pomodori pelati
200g di formaggio ( a voi la scelta )
200g di prosciutto cotto
2 spicchi di aglio
2 cucchiai di olio
sale
- Lavate ed asciugate i pomodori con un canovaccio, immergeteli per un minuto in acqua bollente, poi passateli in acqua fredda , quindi pelateli, riduceteli a spicchi molto piccoli e privateli dei semi.
- Scaldate 2 cucchiai di olio in una casseruola, unite l’ aglio e fate soffriggere. Dopodichè versate i pomodori, basilico, sale e fate cuocere per 15 minuti.
- Lavate e mondate le melanzane, affettatele per il senso verticale dallo spessore di 1centimetro, salatele e ponetele su un piatto inclinato in modo che emettano l’ acqua di vegetazione. Asciugate bene le melanzane e adagiatele uno alla volta sulla bistecchiera, a fuoco alto e grigliarle da entrambi i lati.
- Infine, prendete ogni fetta e stendere su ognuna una fettina di prosciutto cotto, formaggio ( formaggio filato, emmental oppure la fontina valdostana senza crosta tagliata a tocchetti ), arrotolarle e fermare con uno stecchino.
- Prendete una teglia da forno ( ovviamente preriscaldato ) versate sopra un primo strato di sugo di pomodoro, poi sistemate gli involtini e aggiungete sopra dell’ altro sugo e ponetele nel forno a 200° per 15 minuti.
- Sistemate gli involtini sul piatto da portata, irrorate con un pò d’ olio crudo e servite caldo o a temperatura ambiente.