INVOLTINI DI CARPACCIO
Ingredienti per 4 persone:
- 12 fettine di vitello/manzo sottilissime (potete chiedere al macellaio di tagliarle appositamente per il carpaccio, oppure le trovate in molti supermercati in vaschetta)
- 150 ml di olio EVO
- Il succo di 2 limoni
- sale
- pepe
- parmigiano a volontà
- rucola a volontà
- 50 gr di pinoli
Procedimento:
- La prima cosa da fare è preparare la salsina dove far marinare la carne, quindi in una ciotolina versate l’olio, il succo di limone, il sale e il pepe e sbattete leggermente con una forchetta per amalgamarli.
- Disponete le fettine di carne in una pirofila, cercando di non sovrapporle e versateci sopra la salsina (citronette) che avete preparato.
- Il tempo di marinatura dipende molto dai gusti, c’è chi impiatta la carne subito e versa la citronette direttamente nel piatto pronto per essere servito e chi lascia marinare la carne per 10/20/30 minuti. In questo caso l’abbiamo fatta marinare per mezz’ora.
- Nel frattempo tostate i pinoli in padella per qualche minuto, lavate e spezzettate la rucola e tagliate a scaglie il parmigiano con l’appostito attrezzo (se siete bravi anche con il coltello 🙂 )
- Terminata la marinatura, stendete le fettine di carpaccio su un tagliere, maneggiandole con delicatezza, per evitarne la rottura. Su ogni fetta mettete un po’ di rucola, parmigiano e pinoli, avvolgete a mo’di involtino e impiattate.

Ti ringrazio vivamente per gli auguri del mio blog, così mi ha dato modo di conoscere il tuo , molto piacevole.
Mi piace la versione di questo pomodoro, bella ricetta!!!