A casa mia non abbiamo certo bisogno di un motivo per preparare una torta, e naturalmente sperimentare è parte del piacere.
Per preparare la “Torta al cioccolato bianco e pere” occorrono:
120 gr di cioccolato bianco a pezzetti
250 gr di farina 00
1 cucchiaino e mezzo di lievito in polvere
120 gr di burro morbido 120 di zucchero semolato
3 uova grosse (tuorli e albumi separati)
1,2 dl di latte
450 gr di pere sciroppate
sale
150 gr di zucchero al velo
1 cucchiaio di burro fuso
Preriscaldate il forno a 160<à e imburrate e infarinate uno stampo per ciambella.
Per preparare la torta fate fondere il cioccolato nel micro per 40 secondi a 900 W e lasciate intiepidire. In una capiente ciotola lavorate con le fruste o il mixer lo zucchero con il burro. Unite i tuorli, uno per volta, poi incorporate la cioccolata, quindi gli ingredienti secchi prima mescolati insieme e infine il latte. Incorporate all’impasto gli albumi montati a neve e versate metà dell’impasto nella tortiera. Coprite con le pere a fettine e completate con l’impasto restante. Fate cuocere la torta per 40-45 minuti. Lasciate intiepidire nella tortiera e pori sformate e lasciate raffreddare completamente su di una gratella.
Preparate la glassa lavorando lo zucchero e il burro con sciroppo di pere a sufficienza per ottenere una glassa fluida. Versate la glassa sulla torta lasciandola colare lungo i lati e servite.
Bon appetit
P.S. Le pere le ho sciroppate io: dopo averle sbucciate e tagliate a metà le ho lasciate cuocere per circa 30 minuti in 500 ml di acqua e 200 di zucchero lasciandole raffreddare nello sciroppo. Naturalmente andranno benissimo anche pere sciroppate confezionate.

Le Ricette di Tina
7 luglio 2011 at 08:34 (10 anni ago)mi stavo chiedendo delle pere sciroppate..ma fai proprio tutto..hihihi bravissima un gran bel dolce!buona giornata cara
mieledilavanda
8 luglio 2011 at 15:03 (10 anni ago)Penso anch’io che sia piacevolissimo e golosissimo
tenere sempre una torta o dei dolci in casa…..
direi..a portata di mano o di bocca 😉
Mi piace molto l’effetto della glassa…è perfetto.
Complimenti 🙂
maaleeesh
9 luglio 2011 at 19:38 (10 anni ago)molto golosa!! devo provarla