Non ho mai amato le crostate nè le preparazioni di pasta frolla. Ma un giorno assaggiando una crostata di pasticceria ho scoperto un mondo nuovo: era così tenera e croccante e piacevolmente burrosa. Ho capito perchè non mi piacevano prima. Quelle che avevo mangiato fino ad allora erano troppo dure e si spaccavano in mille pezzi, o troppo molli e mi davano l’impressione di un impasto ancora crudo. Mi sono allora impegnata nella ricerca della ricetta per me perfetta (brava eh?! Ho fatto anche la rima ehehehee :D). Ve la propongo con questa ricettina meravigliosa che mi sono inventata quache giorno fa.
Per preparare i “Tea Biscuits” occorrono:
500 gr di farina 00
250 gr di burro
200 gr di zucchero Zucchero bruno di canna Swaziland BRONSugar distribuito dalla D&C che possiede una delicata fragranza di vaniglia
3 tuorli +1 uovo intero
la buccia grattugiata di 1 limone
1 vasetto di Confettura di fichi Wilkin & Son distribuita dalla D&C
Mescolate la farina, lo zucchero, la buccia di limone. Versate sulla spinatoia o nella ciotola della planetaria o del mixer. Unite poi il burro (a temperatura ambiente se lavorate a mano, freddo di frigo se lavorate a macchina) e impastate fino ad ottenere un composto sbriciolato e sabbioso. Ora unite le uova e lavorate velocemente e pazientemente fino ad ottenere un impasto morbido e compatto (se si lavora con una macchina ad un certo punto versare l’impasto che sarà a pezzettoni sulla spianatoia e lavorarlo con le mani per pochi secondi fino ad ottenere un bel panetto). Avvolgere la pasta nella pellicola e lasciar riposare per un’ora in frigo.
Trascorso il tempo di riposo, riprendere l’impasto e dividerlo a metà. Impastare di nuovo brevemente e dopo aver abbondantemente infarinato la spianatoia, stendere la frolla all’altezza di 1 cm e 1/2 e sistemarla sul fondo i una teglia foderata di carta forno. Spalmare l’intero contenuto del vasetto sulla pasta nella teglia. Procedere con lo stesso metodo con la restante pasta e coprire con questa lo strato di marmellata. pizzicare tutto il perimetro, forellare qua e là e infine spruzzare con Il Doratore la superficie. Infornare a 180 gr fino a cottura e doratura. Lasciar intiepidire e tagliare nella forma desiderata. Servire freddi con un’ottima tazza di Tea Darjeeling della Hampstead Tea London distribuito dalla D&C perfetto per il tea del pomeriggio.
Bon appétit

Sara
11 agosto 2011 at 15:55 (10 anni ago)mmm… Mi sembra quasi di sentirne il profumo!
irina
11 agosto 2011 at 17:19 (10 anni ago)Io adoro la frolla! L’ho faccio spesso.
vickyart
11 agosto 2011 at 19:32 (10 anni ago)Sembra davvero morbida e ottima!a quest’ora la mangerei volentieri con un buon thè!
Le Ricette di Tina
12 agosto 2011 at 08:16 (10 anni ago)Che goduria!!!!bravissima è perfetta!!!!buon w.e. cara.Stai meglio?un bacione