Lo scorso inverno Tatino ha avuto una brutta tosse che non voleva andare via. Ho voluto provare anche con i rimedi naturali che a me piacciono tanto e che in famiglia usiamo con ottimi risultati. Sapendo che l’anice è un calmante della tosse ho inventato questa ricetta. I miei “Gourmandises d’anis” (dolcetti all’anice) sono piaciuti molto a tutti e la tosse si è calmata… Chissà?!
Per preparare i “Gourmandises d’anis” occorrono:
350 gr di farina 00
uova
90 gr di burro a temperatura ambiente
200 gr di zucchero (meglio di canna)
1/2 bustina di lievito per dolci
2 cucchiaini da te di semi di anice pestati
Mescolare tutti gli ingredienti secchi poi con l’aiuto di una planetaria o di un frullino con le fruste da impasto aggiungere ed impastare il burro e poi le uova una per volta.
Lasciare riposare in frigo per circa un’ora. Stendere l’impasto su una spianatoia infarinata e formare i gourmandises con l’aiuto di formine di media grandezza.
Disporli sulla leccarda coperta di carta forno e cuocere in forno a 160°/180° per 15 minuti o fino a che siano appena dorati.
Bon appetit

lericetteditina
30 maggio 2011 at 11:26 (10 anni ago)non sapevo che l’anice facesse bene alla tosse..c’è sempre da imparare.grazie!!complimenti tesoro un bacione
MadameSisi
30 maggio 2011 at 15:11 (10 anni ago)dolcissima ricetta! l’hai cucinata coi tuoi figli??che modo dolce per stare insieme!! Madame Sisi’ http://www.0sisi0.giallozafferano.it
MadameSisi
30 maggio 2011 at 15:12 (10 anni ago)Dolcissima!
lipstick
30 maggio 2011 at 17:48 (10 anni ago)Grazie MadameSisi!! Sì l’ho cucinata con i miei due Tatini piccoli. Spesso pasticciamo insieme in cucina, è molto divertente. E poi come tu dici e un modo dolce per stare insieme. 🙂
Ti aspetto ancora, e anche io passerò da te! Ciao!!