
ORATA IN CROSTA DI PATATE
L’ Orata in crosta di patate e’ un secondo piatto di pesce raffinato e gustoso, inoltre preparato con cottura al forno rende il piatto prelibato e light.
La ricetta dell’ Orata in crosta di patate e’ facile e veloce da preparare, essendo pesce ovviamente e’ senza lattosio. L’orata e’ una portata molto servita nei pranzi delle festivita’ come per il Natale, Ferragosto, Capodanno o semplicemente per il pranzo tradizionale della domenica in famiglia a base di pesce.
Ricetta adatta per intolleranza al lattosio e ricetta senza nichel
RICETTA: Orata in crosta di patate
Informazione Ricetta:
Ricetta e Foto:Latte di Mandorla Copyright ©
Info lattosio: Ricetta Senza Lattosio
Categoria: Pesce, secondo piatto
Dosi ricetta (o persone): 4
Tempo Preparazione: 10 minuti
Tempo Cottura: 20 minuti
Difficolta’: semplice
Ingredienti Ricetta:
– 4 filetti di orata
– 2 patate
– aglio
– prezzemolo
– sale e pepe
– olio evo
Come si prepara l’orata in crosta di patate:
-accendete il forno a 180°
-pulite ed asciugate con carta assorbente 4 filetti di orata
-adagiate i filetti su una pirofila adatta per il forno
-salate e condite con un filo di olio l’orata
-pelate le patate e tagliatele a fettine sottili
-mettete le patate in una ciotola e conditele con sale, 3 cucchiai di olio evo, prezzemolo, aglio sminuzzato e amalgamate il tutto molto delicatamente, in questo modo le patate acquistano sapore
-adagiate le patate sull’orata
-infornate a 180° per 20 minuti
Cerchi altre ricette senza lattosio? Visita il blog Cucina Passione e Gusto, clicca QUI
Vieni a visitare il Gruppo su Facebook, Forum di Intolleranza al Lattosio, clicca QUI
Se vuoi ricevere le ricette sul tuo profilo di Facebook, clicca MI PIACI, sulla pagina di Intolleranza al lattosio
FOTO E RICETTA: Copyright © “Latte di Mandorla” All Rights Reserved
NON AUTORIZZO la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle alcuno spazio della rete, che siano forum o altro, senza preventiva richiesta perchè sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
da vero gourmet 🙂
Grazie mille cara 😉
Immacolata
piatto chic!
🙂
Complimenti! Di sicuro è buonissima e fa un figurone con gli ospiti!!