- muscolo di manzo o altra carne compatta, 500 gr.
- vino rosso se possibile Chianti in abbondanza
- 6 spicchi di aglio
- 3 pomodori maturi o un barattolo di pelati o conserva
- un mazzetto di odori salvia, rosmarino, alloro
- pepe nero, un cucchiaio almeno
- sale,
- pane toscano
- olio ex verginTaglia la carne a pezzi non troppo piccoli. Trita l’aglio, spella i pomodori e tagliali a pezzi grandi scartando i semi, per eliminare l’acidità. Riunisci tutti gli ingredienti in un tegame, meglio se di coccio. Aggiungi il mazzetto di erbe, il sale ed il pepe. Copri con il vino e fai cuocere a fuoco lento per due o tre ore(ma anche più a lungo, se la fame lo consente, durante le quali occorrerà girare gli ingredienti ogni tanto ed aggiungere altro vino se il peposo si asciuga eccessivamente. Per chi non teme i sapori forti, a cottura quasi ultimata si può aggiungere ancora un po’ di pepe.
Il peposo può essere accompagnato con del pane toscano arrostito in griglia, passato con aglio disporlo nel coccio e mettere sopra il peposo servire con un chianti corposo sentire il profumo del peposo in cucina ..

-
Difficoltà:
Media -
Costo:
Medio
Preparazione