E dopo la ricetta dei biscotti dietetici, una ricetta che di dietico non ha proprio nulla: la torta fredda di melanzane.
Un’ottima alternativa alle solite torte salate.
Buona giornata a tutti
- 220 g Farina 00
- 105 g Burro
- 2 tuorli
- 3 Melanzane
- q.b. Olio per friggere
- 1 ciuffo Prezzemolo tritato
- 40 g Parmigiano grattugiato
- 3 dl Latte
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Disponete 180 g farina a fontana, unitevi 75 g di burro tagliato a pezzetti e qualche cucchiaio d’acqua ghiacciata. Impastate velocemente, avvolgete il composto nella pellicola e fatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.
Stendete la pasta in una sfoglia sottile e foderate una tortiera rotonda imburrata. Bucherellate il fondo con una forchetta, ricopritelo con i fagioli secchi e passate il recipiente nel forno già caldo a 180 °C per 20 minuti.
Nel frattempo fate fondere in una casseruola il burro rimasto, mescolatevi la farina rimasta, diluite con il latte e, sempre mescolando, fate addensare. Condite con sale e pepe
Mondate le melanzane, tagliatele a cubetti e friggeteli in abbondante olio bollente. Sgocciolateli, salateli e incorporateli alla besciamella. Aggiungete i tuorli, il prezzemolo, il parmigiano e mescolate fuori dal fuoco.
Sfornate la pasta, eliminate i fagioli e riempitela con il composto preparato. Proseguite la cottura nel forno già caldo a 180 °C per altri 20 minuti. Servite tiepida o fredda, a piacere
Fonte: http://www.buonissimo.org/lericette/7882_Torta_fredda_di_melanzane
chè dire….abbiamo già detto che impazzisco per le melanzane….questa torta è da sballo ahahahah
Da sballo è il termine giusto. Ciao Cri 🙂