E si, questa sera focaccia ai pomodori (mancavano i pomodorini),
La focaccia, è un impasto di farina, acqua, lievito e sale, simile a quello del pane.
Pur avendo in comune gli ingredienti base, la focaccia viene prodotta in una vastissima gamma di tipologie che differiscono per condimento e lavorazione. Io, questa sera, ho optato per quella con i pomodori e per i bimbi la versione con olio ed origano.
Buona serata a tutti
[banner network=”altervista” size=”468X60″]
Ingredienti
- 500 g di farina 00
- 25 g di lievito di birra
- 120 ml di olio d’oliva
- sale
Sciogliere il lievito in un bicchiere di acqua tiepida. Mettere la farina in un recipiente, aggiungere un po’ di sale, mescolare poi fare la fonte e porvi l’acqua con il lievito, e l’olio.
Impastare con le mani aggiungendo l’acqua tiepida che occorre per ottenere un pasta liscia e morbida.
Mettere la pasta sul piano da lavoro infarinato e lavorarla a lungo con le mani rimetterla nel recipiente, coprirla con un panno e lasciarla lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio del suo volume.
Ricoprire con carta da forno una teglia per focacce, porvi la pasta lievitata e allargarla su tutta la superficie aiutandosi con le mani unte.
Ricoprire la superficie della focaccia con il condimento preparato e condirla in superficie con una spolveratina di origano e un filo d’olio.
Cuocere la focaccia in forno caldo a 250° per 15 minuti.
Fonte: http://www.ricettefaciliegustose.com
“In cucina con Marsi” è su facebook. Visitate la mia fan page all’indirizzo https://www.facebook.com/CucinaConMarsi?ref=hle se vi va cliccate “Mi piace”
oppure mi puoi trovare anche su twitter.com/IncucinaconMars
sai gia quanto mi piacciono le focacce…..con i pomodorini è la più buona,dopo quella con la cipolla!!!:-)…buon fine settimana cara
Le focacce sono buone preparate in qualsiasi modo… Buon fine settimana anche a te