Stasera non avevo nessuna voglia di mettermi ai fornelli… così mi sono lasciata convincere dal marito palestrato ed ho optato per una cena light: petto di pollo ai ferri con freselle integrali e pomodori. Ai bambini le freselle con il “sughetto” dei pomodori piace, quindi…
Tutti a letto più leggeri, almeno per stasera. Domani è un altro giorno, poi si vedrà…
[banner network=”altervista” size=”468X60″]
Ingredienti
- quattro petti di pollo
- tre pomodori
- olio
- sale
- origano
- freselle q.b.
Per prima cosa ho tagliato i pomodori a cubetti in un piatto e li ho conditi con olio, sale e origano. Poi ho cucinato i petti di pollo sulla bistecchiera senza aggiungere nulla. In un piatto di portata ho sistemato la carne e le freselle dove ho aggiunto i pomodori conditi.
“In cucina con Marsi” è su facebook. Visitate la mia fan page all’indirizzo https://www.facebook.com/CucinaConMarsi?ref=hl e se vi va cliccate “Mi piace”
bè da pugliese non posso non commentare le frise……c’è una cosa più buona???lo so sono di parte,ma le adoro…..sopratutto quelle di orzo!!!buone buone…..:-)
Anche a me piacciono tante…
Freselle…. che dire…. devo solo riuscire a trovarne e poi le preparo proprio seguendo la tua ricetta, insieme ai petti di pollo!
Sono dell’idea che la cucina semplice sia la migliore! brava!
Generalmente le trovi o in un panificio o al supermercato. In ogni caso puoi sempre utilizzare delle fette di pane raffermo… Il risultato sarà sempre ottimo. Grazie
non ho mai provato le freselle, ma se le trovassi di sicuro questa ricetta la proverei!!
Noooo, sono buonissime. Le trovi al super ma anche nei panifici… almeno credo sia così in tutta Italia
ah perfetto ci starò attenta allora!!! mi hai fatto venire la curiosità!
Guarda nel reparto del pane… ne esistono di tanti tipi. Le freselle sono buone anche se le bagni leggermente con acqua e poi le condisci con un goccio di olio d’oliva e dell’origano, il sale è a tua discrezione… Io le mangio senza sale. Fammi sapere, sono curiosa. Ciao e buona serata