Avevo provato a fare il gelato allo Sheridan qualche mese fa, poco dopo l’arrivo della mia gelatiera, ma ero ancora inesperta quindi non riuscivo mai a dosare per bene gli ingredienti. Oggi invece credo di aver trovato la ricetta giusta e il metodo giusto per creare ottimi gelati casalinghi.
Non vi dirò che ho messo in freezer questa delizia non prima di averne mangiato tre cucchiaini.
In basso troverete la ricetta del gelato senza gelatiera.
200g di latte
200g di panna fresca da montare
100g di zucchero
3 tuorli d’uovo
1 cucchiaino di farina di semi di carruba (clicca qui per sapere dove trovarla)
2 cucchiai di gocce di cioccolato
1 bicchierino e mezzo di Sheridan
Procedimento:
1. Unite i tuorli con lo zucchero e lavorateli con le fruste elettriche o la frusta a mano fino a quando non diventeranno chiari.

2. In un pentolino portare ad ebollizione il latte insieme al cucchiaino di farina di semi di carruba e cacao in polvere.


3. Lasciate raffreddare il latte per 10 minuti versate lo sheridan e versate tutto nella ciotola insieme all’uovo quindi mescolate nuovamente con le fruste. Mettete in frigo per mezz’ora.


4. Ora tirate fuori il composto dal frigo, aggiungete la panna fresca, le gocce di cioccolato e mescolate tutto, quindi versate tutto nella gelatiera ed azionatela per 40 minuti.

Gelato senza gelatiera
- procedete come nella ricetta base fino al punto 4, ma dovrete aggiungere la panna montata invece di quella liquida (ricordatevi che per montare bene la panna deve essere ben fredda, quindi tiratela fuori dal frigo all’ultimo momento).
- Amalgamate il composto alla panna appena montata e mescolate dal basso verso l’alto con una spatola o un cucchiaio di legno.
- Mettete tutto nel freezer e mescolate ogni 20 minuti per un massimo di due ore (mescolate velocemente senza lasciare per troppo tempo il gelato fuori dal freezer).