Approfitto delle ultime zucchine di stagione per preparare la crostata salata con zucchine e ricotta. Tra un pò non le utilizzerò più nelle mie ricette perchè non più di stagione, ma visto che qui al sud fa ancora piuttosto caldo, si possono trovare al mercato e quindi gustarle ancora e preparare qualche bella ricettina! Quella che ti propongo oggi è una crostata salata con zucchine e ricotta, se hai problemi di intolleranza al lattosio, puoi utilizzare la ricotta senza lattosio oppure del formaggio cremoso vegetale. Attualmente ne trovo sia a base di latte di soia che di riso. Il bello della crostata salata con zucchine e ricotta è che puoi prepararla anche in anticipo, perchè è buonissima anche fredda…anzi di più!
Crostata salata con zucchine e ricotta
Ingredienti per la pasta:
- 500 g di farina di tipo 1
- 250 g di acqua naturale a temperatura ambiente
- 50 g di olio extravergine d’oliva
- 10 g di sale fino integrale
la farcitura:
- 300 g di ricotta fresca (oppure formaggio vegetale morbido)
- 3 zucchine medie
- 1/2 cipolla
- 1 porro
- spicchio di aglio
- noce moscata quanto basta
- coriandolo (fresco o in polvere) oppure del prezzemolo fresco
- sale, pepe e olio extravergine d’oliva quanto basta
- pecorino grattugiato (è facoltativo, puoi anche eliminarlo)
Preparazione:
Iniziamo a preparare la pasta. Setaccia la farina e sistemala in una ciotola. Aggiungi quindi l’acqua a temperatura ambiente, l’olio e il sale. Impasta il tutto (a mano o nella planetaria) fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Lascia riposare per almeno 20 minuti in una ciotola coperta da un canovaccio.
Ora lava e taglia a rondelle le zucchine e il porro, affetta la cipolla finemente e sistema il tutto in una padella bella ampia. Aggiungi olio, sale, l’aglio e un paio di dita di acqua. Fai cuocere il tutto per 7/8 minuti, poi spegni il fuoco elimina lo spicchio dell’aglio e aggiungi una grattatina di noce moscata, il pepe e il coriandolo. Quindi lascia intiepidire il tutto.
Riprendi l’impasto e aiutandoti con un mattarello stendi una sfoglia abbastanza sottile. Fodera una teglia con della carta da forno e quindi sistema la sfoglia all’interno. Ricorda di lasciare da parte dell’impasto per realizzare le strisce della crostata e qualche decoro così come ho fatto io.
Mescola in una ciotola le zucchine con la ricotta e poi versale all’interno dellimpasto. Livella i bordi e poi finisci la crostata con strisce e decori.
Inforna a 200°C per 20/25 minuti (forno ventilato)
La crostata salata con zucchine e ricotta è pronta!