Cari lettori,
avete mai provato il pesto di radicchio? E’ uno dei miei preferiti: il primo a prepararlo in famiglia è stato, tanti anni fa, mio marito Francesco. Da allora continuiamo a proporlo nei nostri menù, riscuotendo sempre grande consensi. Un condimento per pasta davvero delizioso, semplice, veloce e senza cottura!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
1 testa di radicchio tondo
30 g di parmigiano grattugiato o pecorino
20 g di pinoli
1 spicchio d’aglio
Olio extra vergine di oliva q.b.
Eventuale basilico
Sale
Pepe
PROCEDIMENTO
Lavare e asciugare il radicchio, quindi tagliarlo a striscioline.
Disporre il radicchio crudo in un mixer con lame precedentemente raffreddate, aggiungendo anche dei pinoli, del formaggio grattugiato, dell’aglio, sale, pepe e olio a filo.
Cominciare a frullare, aggiungendo olio a seconda della consistenza desiderata.
Trasferire il pesto di radicchio in un contenitore ermetico, coprire con dell’olio e conservare in frigo per qualche giorno.
Utilizzare per condire la vostra pasta preferita. Io, spesso, ci condisco gli gnocchi di cous cous!
Un tocco in più? Aggiungete anche del formaggi cremoso, della ricotta o della robiola e, per conferire croccantezza ai piatti che ideerete, spolverizzateci sopra delle noci tritate 😉
Buon appetito!
*gelso*
Potete seguirmi anche sulla pagina Facebook
Una blogger in cucina
e anche su Google+ e Twitter 
Grazie!
Altre ricette che possono interessare..
Insalata sedano, toma e noci
Pesto di rucola, ricetta cremosa
Cipolle gratinate
Bulgur e quinoa rossa con verdure al vapore