Crema catalana Per la ricetta completa clicca qui! Read more…

Crema catalana Per la ricetta completa clicca qui! Read more…
Canestrelli INGREDIENTI PER 50 BISCOTTI 150 g di farina 00 150 g di burro 75 g di zucchero a velo 100 g di fecola di patate 3 tuorli d’uovo sodi Scorza di limone naturale e bacca di vaniglia per aromatizzare Zucchero a velo per servire Per la ricetta completa clicca QUI! Read more…
Un sabato alla Bottega Balocco di Fossano Stare in compagnia dei bambini è sempre una gioia, e vederli creare con le proprie mani e la propria fantasia non ha prezzo, specie se in cucina! E i bambini sanno essere molto più creativi degli adulti, ma anche rispettosamente precisi e ligi al dovere, anche se, di […] Read more…
Segui i nuovi mini video sul canale Youtube di Una blogger in cucina! A presto con nuove gustose ricette sul nuovo sito! 🙂 Read more…
Segui le mie nuove ricette e i miei nuovi video su unabloggerincucina.it! A presto! *gelso* Read more…
Clicca qui per scaricare il pdf della locandina! >>>Corsi Fontana Autunno 2016 Read more…
Un piatto di pasta mette tutti d’accordo, è veloce, semplice, appetitoso e bello da portare a tavola, un toccasana per l’umore e per le papille gustative! Con i giusti ingredienti e il corretto modo di cucinarli, nutre senza appesantire e regala sensazioni uniche a cui nessuno dovrebbe rinunciare, in primis gli atleti! Pensa che saranno […] Read more…
Cari lettori, girare per le vie di Fano in questi giorni è davvero magico, la musica jazz risuona in ogni angolo, dai luoghi istituzionali (Piazza XX settembre, Teatro della Fortuna, Corte Sant’Arcangelo) ai meno frequentati, ma incredibilmente suggestivi, Pinacoteca di San Domenico e Chiesa di San Francesco, una ex chiesa in pieno centro, priva di copertura, che assomiglia […] Read more…
Cari lettori, domani sera mi trovate al Fuorisalone di Milano, e più precisamente nello showroom Aster Milano Duomo in via Larga 4! Saranno due i cookingshow della serata, uno alle 18:30 e uno alle 20! Per l’occasione, ho studiato due ricette della tradizione rivisitate in chiave moderna e preparate con i migliori ingredienti della mia […] Read more…
Cari lettori, poco tempo a disposizione ma voglia irrefrenabile di una pizza calda e fumante? Niente paura, questa ricetta fa al caso vostro! Semplicissima da preparare, non occorrono tempi di lievitazione e non dovrete nemmeno accendere il forno, perché questa pizza si cuoce in padella in pochi minuti! Sentirete che bontà: croccante e sottile, come […] Read more…
Cari lettori, se state cercando un’idea per un contorno semplice e veloce da preparare, oggi vi propongo una ricetta salutare, colorata e saporita a base di verdure cotte velocemente al vapore con la vaporiera su casseruola Flonal! Preparare un contorno sfizioso non è mai stato così semplice e rapido e, in fatto di verdure, anche l’occhio […] Read more…
Cari lettori, quando finisce il pane, non disperate: provate queste focaccine in padella espresse e subito pronte! Si preparano con soli farina, acqua, olio e lievito istantaneo e si cuociono velocemente in padella evitando di accendere il forno! Una ricetta da salvare e tenere sempre a portata di mano 😉 Il segreto per la loro […] Read more…
Cari lettori, oggi vorrei consigliarvi un primo piatto particolarmente saporito, reso cremoso grazie alla cottura risottata in padella antiaderente Flonal: i paccheri saporiti! Io ho utilizzato dei paccheri essiccati, ma è possibile utilizzare anche dei paccheri freschi. Per il condimento, provate questa ricetta veloce dai profumi mediterranei con datterini, pesto e olive! E’ questa l’unica musica che […] Read more…
Cari lettori, vi suggerisco un’idea per servire il vostro classico tiramisù per Pasqua o Pasquetta: il tiramisù nell’uovo! Un’idea simpatica anche da proporre in monoporzione! Ecco come l’ho preparato alla Bottega Balocco di Fossano e come lo preparerò domenica prossima! DOLCE TIRAMISU’ NELL’UOVO DI PASQUA INGREDIENTI 1 uovo pasquale al latte o fondente da 150 g Balocco […] Read more…
Cari lettori, oggi vorrei suggerirvi come farcire in maniera appetitosa una già ottima torta gastronomica con impasto semidolce. I mastri pasticceri Balocco l’hanno preparata per voi, e non dovrete far altro che tagliarla in due strati distinti e farcirli con creme salate, verdure, pomodori, insalatina, erbe aromatiche. Ecco qualche consiglio per rendere ancora più sfiziosa la […] Read more…
Cari lettori, oggi vorrei consigliarvi un secondo piatto davvero sfizioso, aromatico e cremoso allo stesso tempo: le polpettine alla birra artigianale marchigiana Collesi! Ideali come piatto unico insieme al contorno che preferite, sono deliziose anche come fingerfood tiepido da gustare direttamente con la forchettina! Per questa ricetta potete usare una bionda Collesi, o anche una più […] Read more…
Cari lettori, si è conclusa ieri la sessione invernale dei corsi di cucina e oggi siamo già pronti con il nuovo programma primavera 2016!!! Per iscrizioni e informazioni: unabloggerincucina@gmail.com Vi aspettiamo numerosi!!! Scarica il pdf >>> Locandina_corsi_2016 (2) *gelso* Read more…
Cari lettori, scusate la latitanza, ma in questo periodo sono sempre più impegnata con i corsi di cucina, il nuovo programma che uscirà a breve e l’allestimento della redazione in centro a Cuneo! Continuate a seguirmi per rimanere sempre aggiornati!!! Ringrazio il bravissimo fotografo Roberto Ricci D’Andonno per queste fotografie stupende scattate proprio ieri sera […] Read more…
Cari lettori, se avete voglia di primavera, di sole, di colori pastello che portino solo gioia e positività, provate a portare in tavola la colomba pasquale decorata con le vostre mani! E’ un gioco divertente e per nulla difficile che vi impegnerà qualche ora e che vi darà sicuramente grandi soddisfazioni alla vista, e anche al […] Read more…
Cari lettori, se sabato pomeriggio 5 marzo non avete impegni, vi aspetto alla Bottega Balocco di Fossano per una dimostrazione tutta sulla Pasqua! Preparerò per voi le colombe farcite, decorate con pasta di zucchero, mini, la torta gastronomica salata, il mio dessert cremoso nell’uovo e vi darò tanti spunti per decorare la vostra tavola delle […] Read more…
Cari lettori, oggi vorrei consigliarvi un secondo piatto o piatto unico a base di carne bianca che si prepara in men che non si dica e che è davvero sfizioso nonostante non sia per nulla pesante! Prendete del petto di pollo tagliato a bocconcini non troppo grandi, dello yogurt bianco intero di qualità, spezie a […] Read more…
Cari lettori, la ricetta di oggi ci porta direttamente in Inghilterra: vi presento i Lemon Meltaways, dei biscottini fragranti, che si sciolgono in bocca, semplicissimi da preparare e senza uova nell’impasto, ideali da servire con il tè delle cinque, o anche per accompagnare la vostra pausa caffè in piacevole compagnia. Pensate che in Inghilterra si preparano […] Read more…
Cari lettori, quanti aggettivi per definire qualcosa di semplicissimo… a volte è proprio vero che ci complichiamo la vita per (quasi) niente 😉 Oggi vorrei consigliarvi un primo piatto ideale anche come salvacena o salvapranzo, quando siete in tanti, non previsti, e non avete il tempo di aspettare che l’acqua per la pasta arrivi ad […] Read more…
Cari lettori, oggi vi lascio una ricetta infallibile e velocissima, ideale per buffet, compleanni, pic-nic, gite, o da portare al lavoro per la vostra pausa pranzo! Sto parlando della parigina veloce, un ibrido tra una pizza e una torta salata, morbida alla base e croccante in superficie, con un appetitoso ripieno di pomodoro, formaggio e prosciutto. […] Read more…
Cari lettori, oggi avevo voglia di una ricetta “cucinata”, una di quelle che sanno di casa e che abbiano il potere di confortarci, come una carezza che ci rassicura, nei silenzi della stanza, e che ci sussurra che va tutto bene. Ho provato una ricetta estranea dalla tradizione marchigiana, e da quella cuneese, una di quelle, […] Read more…
Cari lettori, la domanda vien da sé: arancini o arancine? Questo è il dilemma! Grazie all’intervento del Prof. Ruffino, docente di Linguistica Italiana all’Università di Palermo e Accademico corrispondente dell’Accademia della Crusca, sappiamo che, sebbene entrambi i nomi siano piuttosto diffusi – il primo più nella Sicilia orientale del messinese e catanese, il secondo più verso Palermo – […] Read more…
Cari lettori, se state pensando a cosa preparare per San Valentino e, realisticamente parlando, avete davvero pochissimo tempo per cucinare, vi consiglio questi biscotti velocissimi preparati con nutella nell’impasto e nella farcitura, uno autentico stimolo per l’ormone della felicità, la serotonina, e un gesto d’affetto per il vostro amato. Nutellotti INGREDIENTI PER 22 BISCOTTI 180 g di Nutella […] Read more…
Cari lettori, less is more, e dopotutto, questi inglesi, hanno proprio ragione! Cosa c’è di meglio di un piatto di pasta cacio e pepe alla romana? Semplice, istantaneo ma slow, preparato solo con ingredienti selezionati: si parte dalla pasta, normalmente un formato lungo, spaghetti o bucatini, rigorosamente di alta qualità e trafilata al bronzo, così […] Read more…
Cari lettori, grazie per la costanza e l’affetto che mi dimostrate ogni giorno! La strada è ancora tutta in salita, ma vi invito a continuare a visitare la mia pagina facebook con le importanti novità in arrivo! Intanto ringrazio La Fedeltà che ha pubblicato un articolo stupendo sull’evento alla Bottega Balocco, e la Ferrero che […] Read more…