I cereali sono davvero indicati per le insalate fredde: rimangono sgranati, tengono bene la cottura e danno una consistenza particolare al piatto.. perchè dunque non mixarli? Io in questa ricetta uso orzo perlato, farro e riso in abbinamento. Poichè hanno tempi di cottura diversi è necessario cuocerli separatamente o partire con quello che ha cottura maggiore ed aggiungere via via il successivo. In ogni caso al market vendono anche i cereali già mixati, in questo modo eliminate il problema alla radice!
Generalmente se voglio preparare questo piatto per la schiscetta del giorno dopo, cucino melanzane e cereali la sera prima, li lascio raffreddare e li conservo in frigo in due contenitori separati. La mattina mi basterà affettare pomodori, provola e basilico, mischiare il tutto et voilà: in 5 minuti la schiscetta è pronta ed io posso dormire fino all’ultimo momento! ;-)
ingredienti per 2 persone:
▪ 160 gr di un mix di orzo, farro e riso ▪ 1 melanzana grande ▪ 100 g di pomodori datterini ▪ 100 g di provola ▪ basilico ▪ sale ▪ olio extravergine d’oliva
Per prima cosa metto a cuocere i cereali in abbondante acqua salata, una volta pronti li scolo, li condisco con un po’ di olio per non farli attaccare e li lascio raffreddare.
Nel frattempo lavo la melanzana e la taglio a cubetti piccoli. Li faccio cuocere a fuoco medio in una padella antiaderente dal fondo spesso mescolando spesso fino a che non si saranno grigliati e saranno diventati teneri. A questo punto aggiungo olio e sale, li faccio insaporire mescolando e metto da parte.
Taglio la provola a pezzetti piccoli ed infine taglio i pomodorini e li condisco con olio e sale.
Quando tutti gli ingredienti saranno raffreddati li mescolo insieme ed aggiungo abbondante basilico fresco spezzettato con le dita.
Servo a temperatura ambiente.