ingredienti per due porzioni:
• 4 o 5 zucchine • 1 patata • 100 g di asiago • pesto (o in alternativa prezzemolo) • parmigiano grattuggiato • pangrattato • sale • olio extravergine d’oliva
Per preparare la terrina di zucchine gratinate lavo le zucchine e ne elimino le estremità, lavo e pelo le patate ed affetto tutto a fette spesse circa mezzo centimetro. Sbollento leggermente patate e zucchine in abbondante acqua salata per 5 minuti circa senza farle spappolare. Una volta cotte le scolo e le metto in un piatto.
Spennello il fondo ed i lati della terrina con un filo d’olio e distribuisco una manciata di pangrattato in modo da foderarla bene. Questo procedimento impedirà allo sformato di attaccarsi alle pareti della pirofila.
Stratifico gli ingredienti: nel primo strato distribuisco le zucchine, condisco l’intero strato con l’olio, un cucchiaio di pesto (o il prezzemolo), i cubetti di asiago e una manciata di pangrattato. Il secondo strato sarà di patate, olio, asiago e pangrattato, mentre il terzo ed il quarto nuovamente di zucchine, olio, pesto, asiago e pangrattato. Sopra l’ultimo strato di zucchine condisco solamente con olio, pangrattato e una generosa spolverata di parmigiano grattuggiato. In questo modo in cottura si otterrà una gratinatura dorata e croccante.
Inforno la terrina a 200°C per circa 30 minuti. Se al termine della cottura le zucchine non sono ben gratinate in superficie le lascio sotto il grill al massimo della temperatura per qualche minuto.
Sforno e lascio leggermente sfreddare prima di servire.
Maryu
Settembre 12, 2014 at 3:37 pm (6 anni ago)Ricette facili e gustose!!
FreGola
Settembre 13, 2014 at 9:59 am (6 anni ago)Grazie Maryu!