La polpa della pesca ha proprietà rinfrescanti e disintossicanti; grazie alla presenza di calcio e potassio e l’abbondanza di zuccheri la pesca è anche mineralizzante, tonificante e ricostituente. Vitamina C e provitamina A, secondo i recenti studi medici, hanno proprietà antiossidanti ed un ruolo attivo nel contrastare gli effetti negativi dei radicali liberi.
Da molto tempo i lamponi, grazie al loro contenuto di vitamina C, sono noti per le loro proprietà antinfiammatorie delle vie respiratorie; solo ultimamente, grazie a recenti studi scientifici, sono venute alla luce, soprattutto per quanto riguarda la varietà di lamponi scuri, le proprietà antitumorali di questo squisito frutto. Pare infatti che una sostanza in esso contenuta, presente anche nelle fragole, l’acido ellagico, sia un potente antiossidante con la proprietà di inibire l’alimentazione delle cellule tumorali, in particolare a livello intestinale.
Ingredienti: per 6 persone
2 pesche gialle polpose
400 g di lamponi
200 g di gelato al fiordilatte
80 g di zucchero
1 bustina di vaniglina
2 cucchiai di brandy
zucchero a velo
foglie di menta
Preparazione: 45′
- Sbucciate le pesche, dividetele a metà ed eliminate il nocciolo.
- Mettetele in una teglia, cospargetele di zucchero e bagnatele con 1/2 bicchiere d’acqua dove avrete sciolto la vaniglina.
- Mettetele in forno caldo e cuocete per 20 minuti.
- Mentre raffreddano, cuocete i lamponi per un paio di minuti con il brandy, passateli al setaccio e zuccherateli a piacere con lo zucchero a velo.
- Al centro di ogni mezza pesca mettete una pallina di gelato.
- Fatevi colare sopra la salsa ai lamponi, guarnite con foglioline di menta e servite.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog: