Come tutta la frutta secca il pistacchio è in grado di favorire l’abbassamento del tasso di colesterolo nel sangue riducendo così il rischio di malattie cardiovascolari.
Infatti la maggior parte dei grassi contenuti nei pistacchi sono monoinsaturi, che a differenza dei grassi saturi contenuti nelle carni rosse, hanno effetti benefici sul fronte della riduzione del colesterolo “cattivo”.
La presenza nei pistacchi di sostanze con proprietà antiossidanti, dei fitosteroli e degli acidi grassi insaturi porta benefici al cuore rendendo questo frutto un alimento idoneo per la sua salute.
- Ingredienti: per 4 persone
Per le gelatine di uva alle fragoline di bosco:
400 g di uva frugola
1 cestino d ifragoline di bosco
succo di 1/2 limone
40 g di zucchero
2 e 1/2 fogli di gelatìna
Per le gelatine di uva ai pistacchi:
100 g di uva bianca
40 g di pistacchi sgusciati
15 g di zucchero
2 fogli di gelatina
2 bicchieri di vino bianco dolce
Preparazione: 30′
Cottura: 10’
Preparate le gelatine di uva alle frugoline di bosco:
- Fate ammorbidire i fogli di gelatina in acqua fredda per quindici minuti, poi scolateli e strizzateli.
- Pulite l’uva, sgranatela, lavate gli acini, asciugateli e frullateli.
- Filtrate le purea ottenuta e mettete il liquido in una ciotola.
- Aggiungete lo zucchero e tanta acqua quanto basta per ottenere 4 dl di liquido.
- Pulite le fragoline di bosco.
- Mettete la gelatina in un pentolino, unite mezzo bicchiere del succo di uva e fatela sciogliere.
- Versate i composto gelatinoso nella ciotola con il resto del succo di uva e mescolate.
- Versate sul fondo di due stampini un po’ di gelatina e unitevi una cucchiaiata di fragoline.
- Mettete gli stampini in frigorifero fino a quando la gelatina comincia a rapprendersi.
- Aggiungete quindi altra gelatina e altre fragoline e fate rassodare in frigorifero per almeno sei ore.
Preparate le gelatine di uva ai pistacchi:
- Fate ammorbidire i fogli di gelatina in una ciotola con acqua fredda, poi scolateli e strizzateli.
- Lavate gli acini dell’uva, divideteli a metà ed eliminate i semi.
- Rivestite due stampini con gli acini di uva e i pistacchi. In una piccola casseruola mettete il vino, aggiungete lo zucchero e portatelo a ebollizione; unite i fogli di gelatina e fatela sciogliere.
- Togliete la casseruola dal fuoco e fate raffreddare la gelatina, mescolandola spesso.
- Versatela negli stampini e riponeteli in frigorifero per almeno due ore. immergete i quattro stampini per un istante in acqua bollente e sformateli su un piatto.
Quanto nutre una porzione: 300 calorie
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog: