Le ciliegie sono un frutto ricco di vitamine. Contengono vitamina A, vitamina C e vitamine del gruppo B. Sono inoltre una fonte da non sottovalutare di sali minerali, come ferro, calcio, magnesio, potassio e zolfo.
Presentano inoltre oligoelementi importanti, con particolare riferimento a rame, zinco, manganese e cobalto. Le ciliegie contengono melatonina naturale, una sostanza che favorisce il sonno, e sono una fonte di antiossidanti, che aiutano il nostro organismo a contrastare l’invecchiamento provocato dai radicali liberi.
- Ingredienti: per 4 persone
Per le frittelle:
400 g di ciliegie
250 g di farina bianca 00
20 g di burro
300 ml d’acqua
40 g di zucchero
2 tuorli
2 albumi
2 cucchiai di Cognac
1 bustina di lievito di birra secco (10 g)
20 g di zucchero a velo
500 ml di olio di semi per friggere
Per decorare:
20 g di zucchero a velo
Preparazione: 15’
Cottura: 20’
- Lavate le ciliegie, denocciolatele e tagliatele a pezzetti; spolverizzatele con lo zucchero e lasciatele macerare per 2 ore.
- Preparate la pastella diluendo il lievito di birra nell’acqua tiepida. Versate la farina, lo zucchero a velo e il lievito in una terrina
- Fondete il burro senza farlo friggere.
- Lavorate il composto con una frusta, aggiungete il burro fuso, il Cognac e i tuorli. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- A parte, montate gli albumi, versateli nella pastella mescolando il composto delicatamente dal basso verso l’alto in modo che non si smonti.
- Unite anche le ciliegie macerate e mescolate bene il tutto.
- Scaldate bene l’olio di semi in una casseruola.
- Quando è ben caldo (la temperatura ideale è intorno ai 180°C) versatevi il composto alle ciliegie a cucchiaiate e friggete le frittelle per circa 1 minuto fino a dorarle bene da entrambe le parti.
- Quindi scolatele con una schiumarola e sistematele su un foglio di carta assorbente.
- Proseguite nella frittura fino a terminare l’impasto per le frittelle. Quando le frittelle sono tiepide, mettetele su un piatto da portata e spolverizzatele con lo zucchero a velo.
- Servite
Quanto nutre una porzione: 430 calorie.
Vino consigliato: Recioto di Soave
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog: