Il secondo w-e a casa causa tonsillete/bronchite della mia bimba… lunghe giornate, giochiamo a tutto e ad un certo punto… coloriamo la pasta in stile ‘Didò’.
Ingredienti
per la pasta: 3 uova, 300-400 gr di farina 00, 200 gr di farina di grano duro, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro e colorante rosso in polvere per alimenti, olio
per il ripieno: 1 mozzarella, 150 gr di ricotta, 80 gr di gorgonzola, sale e noce moscata
per il sugo: 2-3 zucchine, 2-3 fette tagliate altine di speck, burro, salvia
Fare una pasta rossa amalgamando il concentrato di pomodoro con le uova, un goccio di olio e un pizzico di sale con la farina messa a fontana su di una spianatoia. Io per stupire con il colore ho aggunto il colorante rosso in polvere. Impastare per almeno 20 minuti e lasciar riposare in frigo la pasta con un velo di olio sopra, per una mezz’oretta. Fare nel frattempo il ripieno con i formaggi, spolverandolo con noce moscata e aggiustando con il sale se necessario. Stendere la pasta e tagliare dei quadrati su cui mettere al centro una bella pallina di ripieno per poi poterli chiudere a forma di cappelletti. La forma tra uno e l’altro dovrebbe essere la stessa, ma in casa mia le misure variano a seconda di chi li fa, anche nel caso in cui il quadrato iniziale è uguale per tutti. Cuocere bene le zucchine tagliate a pezzettini nel burro, con qualche foglia di salvia. Poi farci insaporire lo speck tagliato a listarelle, alzando la fiamma. Se serve, regolare con sale. Cuocere i cappelletti in acqua salata e condirli con il sughino. Oltre il sapore pure i colori sono stati apprezzati.
La Dieta?
Se non fosse per il burro… sarebbe tutto da pesare e alleggerire, ovvero: un ripieno con formaggi magri e il condito fatto con speck magro e zucchine cotte con un goccio di acqua e dado vegetale magro. Perchè no!?