TAGLIATELLE CON SUGO ALLE OLIVE Le tagliatelle con sugo alle olive e’ un primo piatto di pasta fresca condito con sugo fatto in casa con l’aggiunta di concentrato di pomodoro. La pasta al sugo di olive e’ una ricetta facile e veloce da preparare, […]
CAROTE CACIO E PEPE Le Carote Cacio e Pepe sono una ricetta facile e veloce da preparare, contorno adatto ad ogni stagione, da abbinare a un secondo piatto di carne o di pesce. Le carote cacio e pepe sono una ricetta sfiziosa ed originale, dal […]
L’orata al sale cotte alla brace e’ un secondo piatto a base di pesce accompagnato dal contorno di patate cotte nella cenere.
La ricetta e’ facile e veloce da preparare, il pesce e’ cotto senza squamarlo e senza eviscerarlo perché conferiscono alla carne una maggiore gusto esaltando i sapori dell’orata.
Con lo stesso tipo di cottura potete preparare anche altri tipi di pesce; trota salmonata, persico, nasello, branzino.
Per accompagnare le orate ho preparato le patate cotte nella cenere, sono semplicemente avvolte nella carta alluminio e sepolte nella cenere; questo tipo di cottura esalta il gusto.
Categoria: Secondo piatto di pesce con patate Dosi ricetta (o persone): 4 persone Tempo Preparazione: 5 minuti Tempo Cottura: 15 minuti Difficolta’: Ricetta facile e veloce
Ingrdienti per le orate:
– 4 Orate di Gaeta
– 2 spicchi di aglio
– rosmarino fresco
– prezzemolo fresco tritato
– 200 gr. di sale fino iodato
– pepe ,acinato fresco
– olio di oliva extravergine, qb
Ingredienti per le patate cotte nella cenere:
– 4 patate di media grandezza
– 4 spicchi di aglio
– sale fino iodato, qb
– 4 cucchiaini di olio di oliva extravergine
Come si preparano le orate cotte alla brace:
– Preparare la brace con la carbonella
– Lavare le orate e asciugarle con carta assorbente da cucina, non vanno tagliate nella pancia per eliminare le interiora e non vanno squamate
– Prepariamo il trito aromatico, versando in una sperlunga il sale fino iodado, il rosmarino fresco ed il prezzenolo tritato fino, l’aglio schiacciato e il pepe, rigiriamo con le mani tutti gli ingredienti
– spennelliamo con l’olio le orate e poi le passiamo nel sale
– mettere le orate sulla brace e cucinare er circa 15 minuti, avendo cura di rigirale e facendo attenzione a non bruciarle
– servite le orate calde con patate cotte nelle cenere
Come si preparano le patate cotte nelle cenere:
– lavate ed asciugate le patate
– ricavare 4 foglio di alluminio (carta stagnola da cucina)
– in ogni singolo foglio adagiare una patata, uno spicchio di aglio, sale e un cucchiaino di olio, richiudere bene la stagnola creando un cartoccio
– seppellire i cartocci di patate sotto la brace e cucinarle in contemporanea con le orate
– per verificare se le patate sono cotte, bisogna infilzare con uno stecchino, se affonda sono cotte, diversamente continuate la cottura (quando abbiamo aperto il cartoccio delle patate, le abbiamo tagliate a fette e fatte abbrustolire sulla brace)
spennelliamo con l’olio le orate e poi le passiamo nel sale
mettere le orate sulla brace e cucinare er circa 15 minuti
la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle alcuno spazio della rete, che siano forum o altro, senza preventiva richiesta perchè sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Gateau di patate e carote Buongiorno cari lettori, oggi vi propongo una ricetta salata con cottura al forno dal sapore irresistibile, il Gateau di patate e carote. La ricetta gatteau o gatto’ di patate deriva dal francese e significa tortino di patate. Il Gateau di patate e carote e’ […]
Fettuccine con crema di gamberi e brandy Primo piatto molto raffinato a base di pesce da poter servire anche durante il pranzo della Vigilia di Natale o semplicemente stupire i nostri amici come ha fatto Sonia Peronaci di Giallozafferano. La ricetta delle Fettuccine […]
Proviamo a cucinare il petto di pollo, tagliato a listarelle condito con olive e alloro. Si prepara in 10 minuti, facile e veloce da preparare, ideale per chi ha poco tempo in cucina.
Il Pollo con olive e alloro e’ una ricetta secondo piatto a base di carne, da abbinare ad un contorno di verdure cotte o crude.
Categoria: Secondo piatto a base di carne di pollo Dosi ricetta (o persone): 2 persone Tempo Preparazione: 5 minuti Tempo Cottura: 10 minuti Difficolta’: Ricetta facile e veloce
Ingredienti:
– 500 gr di petto di pollo
– 2 cucchiai di farina 00
– 5 foglie di alloro
– sale fino iodato, qb
– pepe nero macinato fresco, qb
– 250 ml di vino bianco secco
– 100 ml di burro o margrina vegetale
Come si prepara il pollo con olive e alloro:
– tagliare a listarelle le fettine di petto di pollo
– infarinatele le striscioline di petto di pollo
– mettete in una padella antiaderente il burro, l’alloro e 2 cucchiai di acqua, fatelo sciogliere a fiamma bassa
– unite il petto di pollo e cucinate a fiamma medio alta, quando diventeranno semidorate, versate il vino e cucinate fino a farlo sfumare
– aggiustate di sale e pepe
– unite le olive quasi a termine della cottura
– servite il piatto caldo
STAGIONE RICETTA:
Adatta per tutte le stagioni
Ricette Facili Senza Lattosio e Latticini, clicca QUI
la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle alcuno spazio della rete, che siano forum o altro, senza preventiva richiesta perchè sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.