





Cercate sempre i migliori ingredienti, leggete sempre tutta la ricetta prima, siate organizzati, e divertirtevi
Risotto radicchio e formaggio, un primo piatto veramente gustoso e salutare, semplice da preparare pronto in soli 30 minuti, una porzione ha circa 500 calorie, il radicchio è ricco di potassio, magnesio, ferro , zinco, rame, manganese, fosforo, le vitamine: B1, B2, B3, B5, B6, vitamina C, E, K, J e P. Sul fronte degli aminoacidi sono presenti l’arginina, la fenilalanina, l’isoleucina, la leucina, la lisina, triptofano e valina ora non sto ad elencare proprio tutto ma questo ortaggio della categoria delle cicorie risulta fonte di grande salute per il nostro corpo, da abbinare con un buon vino rosso come un Cabernet Sauvignon doc, vediamo come preparare questo piatto:
Ingredienti per 4 persone
Preparazione
Pulite bene il radicchio e tagliatelo a pezzettini in una ciotola, salate le foglie e bagnatele con brodo vegetale caldo e lasciatele ammorbidire, pulite la cipolla e tagliatella finemente mettendola a soffriggere in poco d’olio extra vergine, (cercate di non avere l’olio extra vergine troppo amaro) appena poco imbiondita la cipolla aggiungete il radicchio precedentemente tagliato e fatelo insaporire qualche minuto tutto a fuoco basso, cuocete il riso molto al dente e aggiungetelo in padella insieme al radicchio, aggiungete mezzo bicchiere di vino rosso a fiamma moderata quando il vino sarà evaporato e il riso sarà più asciutto aggiungete un paio di mestoli di brodo vegetale bollente e abbassate la fiamma, continuate aiutandovi con il brodo vegetale bollente ogni qual volta che il riso si asciughi, mescolate bene, e qualche minuto prima che il riso sia cotto aggiungete il formaggio sminuzzato e mantecate mescolando bene, spegnere il fuoco e fate riposare per un paio di minuti mettete nel piatto aggiungendo qualche scaglia di formaggio decorando con radicchio crudo.
Fate attenzione a non rendere il piatto troppo asciutto aiutandovi con un po di brodo vegetale, se il radicchio risultasse un po insipido e poco dolce aggiungete mezzo cucchiaino di zucchero addolcendolo mentre si trova nella ciotola con il brodo vegetale.
Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy
Che buono, bravo!!
Grazie, si molto buono