





Cercate sempre i migliori ingredienti, leggete sempre tutta la ricetta prima, siate organizzati, e divertirtevi
Ravioli alla zucca, la gustosità di questo piatto è proprio l’accostare il dolce della zucca al salato del grana, ricco di beta carotene e omega 3 e minerali, notevole apporto di fibre, vitamina A,C, inoltre come dicevo molti minerali come calcio, fosforo, zinco e potassio, su questo piatto un buon abbinamento di vino può essere sia un buon bianco, io abbinerei un buon valcalepio bianco.
Ingredienti:
Preparazione:
Pulite la zucca togliete i semi e tagliatela a dadini e cuocere in forno a 180 gradi per circa un’ora, togliere la buccia, preparare un composto con noce moscata q.b. mostarda di mele tritata, Grana Padano, sale e pepe, scorza di limone, aggiungete la zucca una volta cotta, amalgamate bene e mettere in frigo a riposare per circa 2 ore, preparate la pasta con la farina e le uova e tiratela a sfoglia e preparate i ravioli con il composito che avete preparato in precedenza, tagliateli con una rotella e cuocere in acqua salata per circa dieci minuti (regolatevi voi) scaldare il del burro con la salvia in un padellino, scolate i ravioli e conditeli.
Consigli: Lasciatevi qualche dadino di zucca da porre sopra i ravioli, per chiudere meglio i ravioli date qualche spennellata di acqua intorno hai bordi dove si chiude il raviolo pressando leggermente, evitate che rimanga aria all’interno accostando bene la pasta intorno al ripieno, cosa importante siate certi che la zucca sia ben cotta e morbida al suo interno quando la tirate fuori dal forno.
Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy
Superb gustositè, presto saranno miei, thanks 🙂
Buongustaio, ciaooo