I MIEI MENU’
Menù a base di pesce
1. Menù chic
Antipasto: Coppa d’anans ripiena di insalatina di songino, gambero, noci e arancia.
Primo: Caserecce al pesto di pistacchi e rigoli di gamberi.
Secondo: Ruota di pesce spada in salsa verde.
Contorno: verdurine al gratin.
Dolce: sorbetto di Limone.
2. Menù siculo
Antipasto: Insalata di polpo e patate in salsa verde.
Primo: Spaghettone melenzane e gamberi al profumo di menta.
Secondo: involtini di spada e melenzane.
Contorno: patate saporite.
Dolce: crostatina alle fragole.
3. Menù fantasioso
Antipasto: Caponatina di melenzane e spada.
Primo: Linguine al mix di pesce.
Secondo: Calamaro ripieno.
Contorno: zucchine ripiene al gamberone.
Dolce: Budino al sapore di panna.
4. Menù della nonna
Antipasto: Calamaretti murati.
Primo: Caserecce spada, pesto e melenzane.
Secondo: Involtini di pesce spada all’arancia e pinoli.
Contorno: Patate alla norma.
Dolce: Sorbetto di limone.
5. Menù di mio marito
Antipasto: Caponatina di pesce spada e melenzane e calamaretti murati.
Primo: Spaghettone alle vongole.
Secondo: Fritturona di pesce.
Contorno: Insalatina di songino, ananas, arancia e noci.
Dolce: Sorbetto.
Menù a base di carne
1. Menù della nonna
Antipasto: Tris di Crochet di latte, patate e caponatina servita in finger food.
Primo: Caserecce ricotta, zucchine e pancetta.
Secondo: Involtini alla palermitana.
Contorno: patate, zucchine al gratin.
Dolce: Torta al cacao.
2. Menù della domenica
Antipasto: Tocchetti di frittatina con le patate.
Primo: Timballo alla palermitna di nonna Giuseppina.
Secondo: Cotolette alla menta e parmigiano.
Contorno: Patate fritte.
Dolce: Crostata di mele.
Variante:
Antipasto: Tocchetti di timballo di melenzane.
Primo: Conchiglioni ripieni alla crema di funghi e prosciutto.
Secondo: Carne pizza.
Contorno: Patate al forno.
Dolce: Crostata di mele.
3. Menù di mio marito
Antipasto: fantasia di salumi locali e formaggi e ciliegine di polpette al sugo.
Primo: Paccheri ai 4 formaggi.
Secondo: Spezzatino cremoso.
Contorno: Purè di patate.
Dolce: Cannoli.
1. Menù contadino
Antipasto: Tris di frittatine sicule al pomodoro, cipollina e mentuccia.
Primo: Pasta e lenticchie.
Secondo: Polpettine al sugo.
Contorno: Pisellini
Dolce: Pastafrolla con la ricotta.
2. Menù con riso
Antipasto: Polpettine di carne tritata e patate alla menta servite su insalatina di arancia e songino.
Primo: Risotto alla zucca gialla.
Secondo: Fettine alla crema di robiola e gorgonzola.
Contorno: Champignon ripieni.
Dolce: Crostata di fragole.
Variante: Come primo timballo di riso ai formaggi, funghi e prosciutto. Come secondo: straccetti in salsa di aceto balsamico e radicchio.
3. Menù con verdure
Antipasto: Tocchetti di torte salate alle verdure.
Primo: spaghettone con zucchine fritte, menta e parmigiano.
Secondo: Timballino di carne su letto di zucchine al gratin.
Contorno: Pomodorini al forno con zucchero.
Dolce: Torta di mele.
Varianti:
1. Primo: Caserecce con pesto alla siciliana e melenzane.
Secondo: involtini di bresaola e zucchine al ripieno di robiola e parmigiano.
2. Primo: Paccheri con verdure grigliate. Secondo: involtini alla palermitana al ripieno di melenzane.
Ma questo no, eh, non ce lo dovevi proprio fare!! avrei voglia di fare un bel numero delle cose che proponi ma non hai messo ancora le ricette!! Sei cattivella o è per farci stare belle attente?
Ciao! tranquilla le metterò al più presto…devo solo prendere dimestichezza con l’utilizzo del blog…ciao e piacere di averti conosciuta virtualmente!!!