
Ingredienti
- Paccheri pasta Panarese 360 gr
- sarde gr 400
- finocchietto selvatico
- pecorino
- aglio
- un uovo
- pangrattato
- 2 melanzane medie
- 4 spicchi d’aglio
- olio evo
- olio di mais
- origano
- scorza di limone
- fiori di zucchina
Preparazione
Ho pulito le sarde, privandole della testa, le lische e le interiora. In una padella ho fatto soffriggere l’aglio con un po’ d’olio evo, quindi ho unito le sarde e con un cucchiaio le ho schiacciate fino a scioglierle. A fiamma spenta, ho aggiunto la scorza di limone grattata, del pecorino gratttugiato e un mazzetto di finocchietto selvatico fresco.
Ho lessato la pasta in acqua salata e a metà cottura l’ho scolata. Ho farcito i paccheri con le sarde e li ho disposti in un piatto. In una ciotola ho sbattuto l’uovo. Ho panato i paccheri delicatamente passandoli prima nell’uovo e poi nel pangrattato.
Ho preparato le melanzane togliendo un po’ di buccia ma non tutta, le ho tagliate a dadini e le ho messe a cuocere in un’altra padella con uno spicchio d’aglio un po’ di olio e mezzo bicchiere d’acqua. Aiutandomi con un cucchiaio le ho ridotte in crema e spolverate con origano e sale. Si può fare anche con il minipimer ma a me piace una consistenza meno omogenea.
Ho fritto i paccheri in abbondante olio di mais e ho impiattato con fiori di zucchina e crema caldissima. Ottimo sia come finger food ma anche come piatto unico. Un filo d’olio evo e buon appetito! Croccante e cremoso!
