Esiste una ricetta di un timballo di pasta, che si inforna in una teglia da ciambella foderata di prosciutto crudo.
Solitamente si tratta di riso o comunque di pasta al sugo.
Oggi voglio provare una variante: condire la pasta con funghi, prosciutto, provola e piselli e ricoprire il timballo con delle melanzane.
Il risultato è stato ottimo!
Quindi condividerò la ricetta con voi.
INGREDIENTI
- Pasta 500g
- Besciamella 500ml
- Funghi 200g
- Piselli 100g
- Prosciutto 100g
- Provola 300g
- Pan grattato
- Melanzane 4 grandi
- Olio di semi per friggere
- Olio d’oliva
- Aglio 1 spicchio
- Sale
- Vino bianco
- Pepe
PROCEDIMENTO
Per prima cosa dovete preparare l’involucro che conterrà la vostra pasta.
Tagliate una melanzana con una mandolina in fette abbastanza sottili.
Friggetele in olio di semi ben caldo, ma non cuocetele troppo, perché passeranno in forno a gratinare.
Passate le melanzane cotte su un foglio di carta per eliminare l’olio in eccesso e salatele.
Imburrate una teglia da babà, di quelle grandi, e foderatela di pan grattato.
Disponete le melanzane a raggiera, coprendo i bordi e il cilindro centrale.
Preparate una buona besciamella, non troppo densa, con la nostra ricetta (qui) e lasciatela raffreddare.
Cuocete la pasta e tiratela ancora al dente, conservando un bicchiere di acqua di cottura.
Mescolate la besciamella alla pasta e lasciate raffreddare.
In una padella cuocete i funghi con un cucchiaio di olio d’oliva, aglio e prezzemolo, se vi piace.
Aggiungete anche i piselli surgelati e fate insaporire.
Sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco e portate fino a cottura.
Tagliate il prosciutto a cubetti e fate lo stesso con la provola (meglio se affumicata).
Mescolate tutti gli ingredienti alla pasta e aggiungete qualche mestolata di acqua di cottura.
Riempite la teglia rivestita di melanzane con la vostra pasta cremosa e coprite con abbondante parmigiano.
Infornate per 20/30 minuti in forno caldo a 180° facendo gratinare in superficie.
Lasciate intiepidire e rovesciate su un piatto.
Et voilà.
Il vostro timballo di pasta | cappello del cardinale è pronto per essere gustato dai vostri ospiti.
Buon appetito
Cesca

Chiamatemizia

Ultimi post di Chiamatemizia (vedi tutti)
- Caffè verde | i benefici - 2 Maggio 2016
- Peperoni light gratinati - 28 Aprile 2016
- Pizza messicana - 21 Aprile 2016