La prima volta che ho provato a fare questa ricetta ho indovinato il guscio, ma ho utilizzato la ricotta sbagliata, e quindi il risultato è stato una frolla frollosa e croccante, ma un ripieno molle e disgustoso Anche i migliori sbagliano, infatti sono qui, piena di esperienza, a dirvi tutti i segreti di un […]
strutto
Brioche rustica con trecce

Quando non ho idee su cosa cucinare, scrivo su Google “ricetta rustico” “ricetta dolce” e così via; spulcio le immagini che escono e preparo la cosa più bella che c’è. Questa volta è stato il turno di questa brioche rustica con trecce. Si tratta di una ciambella ripiena di salumi e formaggi, decorata con delle bellissime […]
Panini napoletani

Il panino napoletano, per chi vive o ha vissuto in Campania, è un rustico tipico da rosticceria formato da un rotolo di pasta ripiena di salumi vari e formaggi. Tale rotolo è tagliato in tranci e si formano tanti piccoli (a volte non proprio) panini. Vediamo come preparare la base per questo fantastico rustico. PROCEDIMENTO […]
Taralli napoletani con le mandorle

Guardando in dispensa, ho notato quelle povere mandorline sole, abbandonate. Cosa posso farci? I TARALLI! Di solito siamo abituati a considerare taralli, quelli classici, a forma di coroncina. Ma oggi faremo i simpatici taralli intrecciati con due/tre mandorle sulla loro lunghezza. La consistenza friabile associata alle mandorle croccanti, creano un abbinamento perfetto, ottimo per un […]
Tortano pepe e sugna con lievito madre

Adoro la Pasqua, perché oltre a tanti dolci, si porta dietro anche questo fantastico rustico: il tortano di pepe e sugna. Nella tradizione napoletana ci sono milioni di varianti: chi ci mette l’uovo sodo spezzettato, chi ce lo mette in superfice con la buccia, chi lo condisce solo con pepe e sugna e chi invece, […]