Oggi voglio recensire questo angolo di paradiso. Mai avrei pensato che nelle nostre zone (Caserta e provincia) avrei trovato un locale tanto accogliente che servisse piatti di tale livello. Cominciamo dall’inizio. Ho molto sentito parlare de Il Palazzo del Gusto da amici e conoscenti. si mangia benissimo! Devi andarci assolutamente! E’ fuori categoria! Quando qualcuno ti […]
piatti tipici
Noodles a modo mio

I noodles sono un piatto che viene mangiato in più culture, e ognuna ci mette del suo. Dato che a casa mia non posso di certo trovare sempre dei germogli di soia (invece si!), voglio testare questa simpatica e riccioluta pasta con tutti gli ingredienti che trovo in casa: alcuni classici, altri decisamente poco orientali. […]
Struffoli

Quando arrivano le feste, nella mia famiglia, si apre il vecchio librone delle ricette, dove ogni preparazione è corredata di nome (o nomignolo) di chi ce l’ha gentilmente fornita. Oggi faremo gli struffoli. Più e più ricette, che differiscono tra loro per qualche grammo di farina o di scorza di limone. Ognuna ha la sua […]
Suvereto, Olivodoro e i Mandorli – parte seconda

Continua l’avventura di Suvereto. Il secondo giorno della nostra permanenza al paese, c’è stata l’occasione della visita a due aziende locali che ci avrebbero spiegato le loro tecniche di lavorazione. OLIVODORO (web) La prima azienda è stata Olivodoro. L’ingresso all’azienda offre un panorama mozzafiato sulle distese immense di olivi prevalentemente del tipo moraiolo. Il proprietario, […]
Sfinci siciliani

Sfinci siciliani CHEEE? Chi non conosce questi buonissimi dolcetti siciliani non sa che si perde. Fortunatamente la mia famiglia ha degli amici (di sempre) che custodiscono questa ricetta molto gelosamente. Infatti il copyrigh va a Lina© che tanti anni fa ci ha fatto questo meraviglioso regalo. Gli sfinci (spinci, spingi, sfingi non s’è mai capito), […]