Dopo la precedente ricetta, avevo del cavolfiore lavato e pulito da consumare. COSA CI FACCIO? Ovvio! Frittelle di cavolfiore! Nella tradizione napoletana il cavolfiore in pastella e le frittelle di cavolfiore anche dette “pizzelle e’cavuluciuri” sono un must delle feste comandate. Ogni natale e ogni capodanno, appaiono come la stella cometa nel presepe, come il bambin Gesù […]
Antipasti
Cornetti salati di pasta brioche

Cosa fare con la pasta brioche? Ovvio! Dei cornetti salati! Ingredienti Pasta Brioche Cipolla 1 Prosciutto cotto Formaggio filante Pelati Procedimento Stendere a forma di cerchio la vostra pasta brioche. Non assottigliatela troppo, anzi, lasciatela bella spessa. Dividetela in spicchi che poi andranno riempiti e arrotolati. Affianco al lato più largo posate un po’ di […]
Sushi mediterraneo

“Non fare mai più le cose di cui non hai le ricette!” Ovviamente non sono stata a sentire questa saggia raccomandazione e ho “testato” questa ricetta che da un po’ di giorni mi ronzava per la testa: il sushi mediterraneo. Ovviamente non avendo a disposizione l’alga nori, mi sono dovuta adattare ad una verdura che è […]
Montanare fritte

Dato che abbiamo da poco fatto la pasta per pizza, era necessario impastare qualcosa. Oggi vi propongo le montanare: quelle piccole frittelle di pasta cresciuta con pomodoro e mozzarella. Le montanare hanno doppia cottura, prima bisogna friggere la base e una volta condite, bisogna passarle in forno per far sciogliere i formaggi. Ingredienti Pasta per […]
Croque monsieur & madame
Su gentile richiesta del francofilo Tommaso, oggi vi propongo i coniugi Croque: il croque madame ed il croquet monsieur. La prima (e l’unica) volta in cui li ho mangiati è stata la prima (e l’unica) volta in cui sono stata a Parigi. Il contesto era abbastanza squallido, o almeno tanto quanto una stazione del metrò […]
Couscous melanzane e piselli
E’ sabato. Per primo? Pasta in brodo! Ovviamente mi oppongo ogni settimana a questa infausta tradizione, cercando di comporre qualcosa di leggero per mantenersi leggeri in vista della lauta cena. Ecco perciò l’ideona di oggi: il couscous! La pasta (se così si può chiamare) c’è, il brodo pure, mi pare perfetto! Ingredienti (per 2 persone) Couscous 2 […]
Crocchè ripieni

Come da tradizione, il sabato si mangia leggero. Come se non bastasse questi non sono semplici crocché di patate, ma sono ripieni con del formaggio Edam e del salame Cacciatorino. Ingredienti Patate bollite 2 Burro una noce Sale q.b. Pepe q.b. Parmigiano q.b. Salame Formaggio 1 Uovo Farina Pan grattato Preparazione Sbollentare le patate e schiacciarle mischiandole poi ad una […]
Peperoni light gratinati

Quanto adoro i peperoni! Quanto mi piacciono i peperoni! Quanto imbottirei un peperone d’amore. Quanto mi imbottirei di peperoni. Potrei continuare all’infinito, ovvero fino a quando non mi passa la voglia di peperoni. Però la loro bontà, quanto il loro condimento, è una nota dolente che accompagna la mia dieta. Quindi mi sono attrezzata e […]
Spiedini di gamberi marinati

Due settimane prima della laurea, rientro a casa e mia madre mi fa Da oggi sei a dieta Avrà mica scoperto che ho preso il vestito una taglia in meno del dovuto? Comunque io mi fido, ma mi rifiuto categoricamente di abbassarmi al pollo arrostito, al merluzzo in bianco e ad altre soluzioni dimagranti e […]
Rosti di patate ripieno

Molti di voi avranno già sentito parlare del rosti di patate. Forse non l’hanno mai assaggiato o forse pensano si tratti di un nuovo prodotto per capelli. Ecco perché vi spiegherò passo passo come prepararne uno DA PAURA! L’origine di questo piatto è perlopiù svizzera e quindi importata in nord italia. Si tratta di un tortino […]